Unicredit (UCG.IT) ha chiuso la seduta del 17 dicembre a 10,548€ in ribasso del 2,39%.
Per il momento è stato segnato il massimo annuale a 18,246€ il 25 aprile ed il minimo a 10,38€ il 20 novembre.
Sebbene Unicredit sia un colosso del settore bancario, è uno dei titolo che ha perso maggiormente valore dai sui massimi storici. E’ passato, infatti, da un valore di circa 190€ per azione ai minimi storici in area 8€. Una perdita, quindi, di circa il 95%. Un tracollo che potrebbe non essere ancora arrivato al capolinea.
Dopo aver analizzato le sorti del titolo nel breve periodo, andremo a discutere le attese per il 2019.Un anno che sicuramente non sarà neutrale. O ci aspettano nuovi minimi storici, oppure si riparte al rialzo.
Time frame giornaliero: analisi tecnica e previsioni sul titolo Unicredit
Nel breve periodo la tendenza in corso è ribassista e ormai ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 10.352€. A seguire l’obiettivo successivo si trova in area 8,8551€ (II° obiettivo di prezzo). Una ripresa delle quotazioni si avrebbe con chiusure giornaliere superiori a 11,27€.
Time frame mensile: analisi tecnica e previsioni sul titolo Unicredit
La situazione tecnica del titolo nel lungo periodo è devastata dal ribasso che ha portato a un tracollo delle quotazioni del 95%. La tendenza in corso, quindi, è ribassista e al momento non si intravedono segnali di ripresa.
Tuttavia andiamo individuato i livelli chiave, da monitorare in chiusura mensile, che potrebbero far accelerare il titolo in una direzione o nell’altra.
Al ribasso il livello chiave da monitorare si trova in area 9,488€. La sua rottura aprirebbe a un’accelerazione ribassista che potrebbe spingere il titolo fino in area 4,118€. Nuovi minimi storici e nuovo ribasso di oltre il 50% dai livelli attuali.
Possibile? Rispondiamo con un’altra domanda. Chi si sarebbe mai aspettato un ribasso del 95% dai massimi storici?
I rialzisti, invece, devono monitorare con la massima attenzione area 11,7894€. La sua rottura aprirebbe, infatti, a un rialzo fino in area 17,2689€.
Approfondimento