Il 30 Settembre, a mercati chiusi l’istituto di Piazza Cordusio ha ufficializzato la nomina del nuovo Amministratore Delegato che prende il posto di Alessandro Profumo.
La scelta è caduta su Federico Ghizzoni che si trova nel gruppo dal 1980 e la sua carriera è avvenuta tutta all’interno. Da segnalare che il neo-eletto dal Luglio del 2007 è stato responsabile della divisione Poland’s Markets di Unicredit, responsabile CEE Banking Operations e membro del Board e responsabile della CEE Banking Division di Bank Austria.
Inoltre, Unicredit ha diffuso una nota nella quale è stato affrontato il nodo relativo alla questione libica. La società ha fatto sapere che allo stato non sono pervenute, né paiono altrimenti disponibili, informazioni che consentano di considerare, con la dovuta certezza, le due partecipazioni come autonome in relazione alle applicabili previsioni statutarie.
Non si sono fatte attendere le reazioni di diverse case d’affari e sono stati previsti targets sul Titolo che oscillano fra i 1,9 e i 2,1.
Dal punto di vista dei fondamentali, Noi riteniamo che il Fair Value della Società sia molto più elevato dei livelli attuali e nel tempo ci siano spazi di ulteriore crescita di valore.
In base al Sestante dei Prezzi mensile, il Titolo doveva muoversi in queste aree:
Il minimo dovrebbe formarsi in area 1,65/1,77 con possibili overshooting sotto area 1,65;
Il massimo dovrebbe formarsi in area 1,85/1,97 con possibili overshooting in area 2,08.
In base al conteggio del Top or Bottom, il mese di Ottobre potrebbe essere candidato a formare un’ inversione rialzista.
La settimana in corso, sembra già “assumere tale connotazione” e questo lascia presagire un Ottobre in tutta salita, anche se è da confermare in chiusura di settimana.
Se tale proiezione si rivelerà giusta, nel mese di Dicembre assisteremo molto probabilmente a un ritest (e forse ad un nuovo aggiustamento al rialzo) dei massimi di Gennaio.
Ma basterà al Titolo raggiungere area 2,35 o potrebbe spingersi oltre?
Negli ultimi mesi si è formato un Testa e Spalle rialzista con neck line in area 2,30ca.
Se tale area sarà perforata e mantenuta al rialzo, non potrebbe essere un “sogno” rivedere area 3 euro nel primo semestre del 2011.
Come al solito, ogni proiezione è fatta di Step e ad ogni punto si studierà se la proiezione è ancora valida e se il “tiro” dovrà essere o meno aggiustato.
Per il momento il TC2, segnala Long sul Time Frame giornaliero.
Vedremo cosa accadrà e rimarchiamo che tutto dipende dalla chiusura settimanale e poi mensile.