Unicredit: il bottom potrebbe essere vicino

ProiezionidiBorsa

Unicredit  (UCG)  ha chiuso la settimana  di contrattazione  a 10,932€ -0,46%.

Per il momento è stato segnato il massimo annuale a 18,246€  il 25 aprile  ed il minimo a 10,38€  il 20 novembre.

Il titolo scende da inizio anno del  29% e dai massimi annuali del 40,08%.

Le ultime raccomandazioni degli analisti sul titolo

SOCIETE’ GENERALE HOLD 12.50 €
MORGAN STANLEY OVERWEIGHT 16.50 €
MORGAN STANLEY OVERWEIGHT 17.20 €
JEFFERIES BUY 18.40 €
EQUITA SIM BUY 21.50 €
GOLDMAN SACHS BUY 17.20 €

In base alla media delle stime di consenso, e alle ultime quotazioni, Unicredit risulta quindi sottovalutato di oltre il 30%. E’ questo un motivo per entrare in acquisto?

Non crediamo.

Procediamo per gradi.

Analisi grafica e previsioni per Unicredit

Analizziamo 3 time frame differenti del titolo.

Legenda  Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Unicredit  Scenario del titolo  di lungo termine  a 12  mesi  

1 25,15

2 23,95

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 23,95€  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Unicredit  Scenario del titolo di medio termine  a 1/6 mesi   

1 15,38

2 13,25

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 13,25€  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Unicredit  Scenario del titolo di breve termine  a 1  mese

1 13,25

2 11,87

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 11,87€  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Conclusioni e Strategia per  le azioni Unicredit

Il trend di breve, medio e lungo termine  è ribassista e pertanto si continuano a proiettare ulteriori ribassi.

Qual è l’obiettivo finale del ribasso  di medio lungo termine in atto?

In base alle proiezioni della nuova legge della vibrazione l’obiettivo finale del ribasso è in area 9,87/8,20€ per/entro i prossimi 3 mesi. Da questo livello si dovrebbe ripartire al rialzo in modo definitivo.

La formazione del bottom poi dovrà essere convalidata da una successiva inversione rialzista mensile e al momento fino al 30 gennaio  questo livello è rappresentato da una chiusura (mensile) superiore ai  11,87€.

Come al solito si procederà per step.

Approfondimento 

Mediobanca