Unicredit batte le attese, ma ora conviene comprare o mantenere il titolo?

ProiezionidiBorsa

 

Unicredit batte le attese ed apre in rialzo del 4% a 17,30 ca. Ora conviene comprare o mantenere il titolo?

MILANO (Reuters) – UniCredit  batte le attese del mercato nel secondo trimestre grazie a rettifiche su crediti più basse, al contenimento dei costi e al rafforzamento dell’attività commerciale nelle principali aree di business.

L’utile netto del secondo trimestre si è attestato a 945 milioni di euro. Il dato sale a 1,3 miliardi se si escludono gli effetti di cambio legati alla cessione di Bank Pekao, dice una nota. Altre voci straordinarie riguardano componenti non ricorrenti in Germania positive per 170 milioni e la svalutazione del Fondo Atlante per 135 milioni.

Il consensus raccolto dalla banca con 25 broker indicava un utile netto di 676 milioni.

Il Cet1 fully loaded si è attestato al 12,8% a fine giugno con un beneficio di 72 punti base dalla cessione di Pekao, quello transitional al 12,93%.

I ricavi sono stabili su trimestre a 4,9 miliardi con margine di interesse (2,7 miliardi) e commissioni (1,5 miliardi) rispettivamente in progresso del 3,4% e dell’1,8% su trimestre. In calo invece i ricavi da trading a 462 milioni (-21,7%).

In calo i costi totali a 2,9 miliardi (-1% su trimestre) con un cost/income che si attesta al 58,9%.

Nel periodo sono state effettuate rettifiche su crediti per 564 milioni con un calo del 15,8% su trimestre e del 36,1% su base annua. Le esposizioni deteriorate lorde si sono ridotte del 4,2% a 53 miliardi con una copertura invariata al 56,3%. Le sofferenze sono calate a 29,9 miliardi con copertura che sale al 66,5%, le inadempienze probabili sono scese a 21,8 miliardi (43,6% la copertura), mentre gli scaduti a 1,3 miliardi (coperti al 34,4%).

Il costo del rischio si è attestato a 50 punti base e viene rivista in calo la stima per il 2017 a circa 60 punti base, mentre per il 2019 resta la previsione di 49 punti base.

(Gianluca Semeraro)

Analisi di Proiezionidiborsa

Trend annuale

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 15,10/14,84. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 14,71. Long sopra 15,10. Short sotto 14,71.

Proiezioni di prezzo fino al 30 dicembre

Area di minimo 15,10/14,84

Area di massimo 21/20,19

Cosa significa?
Che il trend dei prossimi mesi è visto al rialzo e chi entra Long adesso deve mettere in cantiere anche un loss potenziale del 12% ca.
Infatti lo Stop Loss va messo a 14,71 in chiusura settimanale.
Che probabilità diamo ad un probabile ritracciamento fino ai 15,10/14,74 nei prossimi 4 mesi?
Superiore al 60%
Cosa farà cambiare la nostra view?
La variazione del trend come definito.