Un’azienda leader della green economy che continua ad aggiornare i suoi massimi storici: dove è diretta?

erg

ERG è un’azienda leader della green economy che continua ad aggiornare i suoi massimi storici. Entrambe queste affermazioni sono surrogate dai fatti e attribuiscono al titolo un potenziale molto importante.

Che ERG sia un’azienda leader nel settore della green economy è certificato da Vigeo Eiris, una delle principali agenzie internazionali di rating ESG. L’agenzia di rating ha collocato ERG al primo posto nella classifica delle migliori aziende per la rendicontazione dell’impatto del Climate Change sul business. Un ottimo risultato se si pensa che sono state prese in considerazione 3.000 aziende a livello mondiale.

Che l’azienda sia in salute si evince anche dalla sua performance dal 1 gennaio 2020. Il rialzo del 15% da inizio anni, infatti, la colloca ai primi posti tra i top performer del settore a livello mondiale.

Non sono, però, molto ottimisti gli analisti. Il consenso medio, infatti, è Outperform, ma il prezzo obiettivo medio esprime una valutazione in linea con le quotazioni attuali.

Un risultato differente si ottiene confrontando le quotazioni correnti con il fair value di ERG. In questo caso il titolo azionario risulta essere sottovalutato del 60% circa.

Analisi grafica e previsionale sul titolo ERG

ERG (MILERG) ha chiuso la seduta del 8 ottobre a quota 22,56 euro, in rialzo dello 1,53% rispetto alla seduta precedente.

La tendenza, per un titolo che continua ad aggiornare i suoi massimi storici non può che essere rialzista qualunque sia il time frame considerato. Gli obiettivi di medio e lungo periodo sono quelli indicati in figura e il potenziale rialzista massimo è del 70% circa dai livelli attuali.

Non si intravedono nubi all’orizzonte, ma bisogna sempre monitorare i livelli sotto i quali devono scattare i campanelli di allarme.

Sul settimanale un segnale di pericolo si avrebbe nel caso di una chiusura settimanale inferiore a 19,20 euro. Sul mensile, invece, la chiusura mensile sotto area 20,82 euro metterebbe in crisi lo scenario rialzista di lungo periodo.

Time frame settimanale

erg

ERG: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame mensile

erg

ERG: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Approfondimento

Focus su un titolo azionario che ha un potenziale rialzista del 160% nel lungo periodo