Può sembrare strano, ma molti di noi, anche in piena estate non amano separarsi dalle zuppe e dai minestroni di verdure. Giustamente, perché, come sottolineiamo sempre noi di Pdb, sono degli straordinari concentrati di vitamine, fibre e nutrienti basilari per il nostro benessere. Possiamo metterli sul fuoco in orari non troppo caldi, lasciarli cuocere e mangiarli poi, anche a sera, tiepidi, o, addirittura quasi freddi. Sì, perché dedicare un pasto alla settimana a pulirsi e disintossicarsi con una zuppa alle verdure sarà come invitare il nostro fisico a una festa! Ecco quindi che vi consigliamo una zuppa splendida anche da mangiare fredda, saporita e super energetica: con ceci, farro, funghi champignon e zenzero.
Un piatto completo per tutta la famiglia
La nostra idea è quella di proporre un piatto completo, gustoso, che si adatti a tutta la famiglia, facendo capire anche ai nostri bambini che, una zuppa come questa, ricarica le batterie del nostro organismo. Un mix di sostanza, energia e benessere, dalle antiche tradizioni, senza pesare sulla linea e sulla digestione.
Gli ingredienti
Ecco gli ingredienti per una zuppa splendida anche da mangiare fredda, saporita e super energetica:
a) 200 grammi di farro integrale;
b) 300 grammi di ceci anche già cotti;
c) 200 grammi di funghi champignon;
d) 1 patata;
e) 1 cipolla;
f) Aglio e zenzero in polvere;
g) Sale e pepe;
h) Olio extra vergine.
Pochi ingredienti, ma saporiti e nutrienti, con l’aggiunta di aglio e zenzero, in grado di fornire protezione al nostro stomaco.
La preparazione
La preparazione dipende dalla vostra scelta del farro e dei ceci. Possiamo prenderli secchi e lasciarli a mollo, oppure virare su quelli già precotti e più veloci. Lo stesso dicasi per i funghi, che possiamo acquistare freschi, oppure congelati e già pronti. Patata e cipolla manterranno le loro qualità se bollite. Una volta che avrete tutti gli ingredienti, basterà immergerli tutti in acqua, per una scelta light, o, nel brodo vegetale, per un’altra più corposa. Lasciando cuocere per qualche minuto tutti gli ingredienti assieme, fino a formare un insieme omogeneo e saporito. Al termine, è possibile aggiungere qualche foglia di basilico fresco per decorare la nostra portata.
Approfondimento