L’inglese bisogna conoscerlo. Non c’è via di scampo a questa regola, ormai si può definire tale. Prima o poi capita, infatti, di dover rispondere alla fatidica domanda: “conosci l’inglese?”. E se la risposta dovesse essere negativa, nessun problema. Si perderanno delle occasioni, ma non è mai troppo tardi per imparare la nuova lingua e coglierne di nuove. Il modo migliore per farlo è viaggiare nel paese in cui la lingua inglese è parlata. Non sempre, però, si hanno risorse economiche sufficienti a sostenere la spesa onerosa di corsi di lingua presso le scuole del territorio. Ecco però una strategia brillante e super efficace per imparare gratis l’inglese a Londra senza spendere centinaia di euro in corsi di lingua.
Una esperienza unica e divertentissima
Il volontariato. Per molti cittadini italiani che si trasferiscono a Londra, per vacanza, lavoro o studio, il volontariato è un concetto sfuggente, privo di valore pratico. Perché? Molti sono lavoratori che sentono di non avere tempo per questa attività. Altri hanno avuto in passato esperienze negative di volontariato perché poco soddisfacenti dal punto di vista di una crescita personale e professionale. Fare volontariato a Londra, invece, è una esperienza delle enormi potenzialità. È considerato alla pari di una esperienza lavorativa da inserire nel CV, è un ottimo modo per migliorare il proprio inglese, per socializzare e, non ultimo, per divertirsi. Questa è senza ombra di dubbio una strategia brillante e super efficace per imparare gratis l’inglese a Londra senza spendere centinaia di euro in corsi di lingua.
Dove fare volontariato a Londra?
Nel mare di opportunità di volontariato che Londra offre, una risulta essere particolarmente efficace e utile: il volontariato nei musei. A Londra ce ne sono tantissimi e quasi tutti hanno una pagina per candidarsi, per esempio The British Museum, The Natural History Museum, The National Maritime Museum (ma accedere a questi è alquanto difficile) e tanti altri.
La scelta migliore, però, che soddisfa tutti i requisiti, è sicuramente The Museum of London. Questo è un museo dedicato alla memoria e alla rappresentazione della storia del territorio londinese, dalla preistoria fino ai giorni nostri. Situato nel quartiere Barbican della City di Londra, è il più grande museo di storia urbana del mondo. Quello a cui si assiste entrando nel museo è una vera e propria “biografia” di Londra. Straordinario!
Perché scegliere The Museum of London
Alcuni musei di Londra, sebbene straordinari come lo storico Charles Dickens Museum, offrono poche occasioni di interazione con i visitatori. The Museum of London, invece, consente ai volontari di essere coinvolti a 360 gradi nella vita del museo. Essere volontario al Museo di Londra significa avere delle responsabilità, acquisire davvero delle competenze e divertirsi interagendo con milioni di persone in un contesto che non ha eguali.
Le attività includono:
a) incontro e saluto alle scuole all’arrivo al museo. Infatti, giornalmente sono previste visite guidate per le scuole che trascorrono al museo l’intera giornata, pranzo compreso;
b) confezionamento della collezione d’archivio del museo;
c) catalogazione delle collezioni;
d) aiuto e accompagnamento degli ospiti del museo nelle gallerie;
e) assistenza nella organizzazione e gestione delle attività e degli eventi di metà semestre o estive per bambini e famiglie;
f) assistenza nella grotta di Babbo Natale.
Un ultimo consiglio
È consigliabile contattare i musei di Londra e fare domanda per lavorare come volontario prima di prenotare il biglietto aereo. Questo permetterebbe, se la domanda fosse accettata, di far coincidere l’inizio della permanenza nella nuova città con l’inizio dell’esperienza di volontariato. In veste di turista è possibile fermarsi in Gran Bretagna per un massimo di 3 mesi, scaduti i quali si deve far ritorno nel Paese di origine. Per rimanere oltre i tre mesi, infatti, è necessario un permesso di lavoro.