Una Small Cap con rendimenti da dividendi superiori al 14% annuale

Una Small Cap con rendimenti da dividendi superiori al 14%

Il titolo azionario che stiamo per analizzare è una Small Cap con rendimenti da dividendi che superano il 14% all’anno. Una percentuale enorme che farebbe gola a tutti, viste le medie a cui normalmente i mercati ci hanno abituato.

Oltre a ciò va detto che le Small Cap hanno dalla loro parte una grande potenzialità di crescita, proprio per l’entità dei volumi scambiati. Se a tutto questo aggiungiamo anche una sottovalutazione, l’analisi diventa davvero interessante.

Sappiamo bene che per trarre profitto dai propri investimenti in Borsa la diversificazione del portafoglio è fondamentale. A questo proposito il titolo in questione è da considerare come distributore di rendimenti a lungo termine, più che strumento speculativo. E questo perché come avremo modo di vedere, esiste una leggera discordanza tra i fondamentali e il suo trend.

Una Small Cap con rendimenti da dividendi superiori al 14% annuale

Abbiamo spesso analizzato i titoli petroliferi e sappiamo quanto possano risultare appetibili. L’azienda in questione si chiama Vermilion Energy (NYSE:VET) fondata nel 1994 a Calgary in Canada, dove ha sede. La società acquisisce, esplora, sviluppa e produce petrolio e gas naturale in Canada, Francia, Paesi Bassi, Germania, Irlanda, Australia, Stati Uniti e Europa centrale e orientale. Qualcuno potrebbe pensare che con un dividendo così elevato e per il settore in cui si trova, bisognerebbe stare molto attenti, viste anche le premesse. Andiamo a scoprirlo.

  • Ha un market cap di 2,9 miliardi di dollari, con un EPS di 1.75$ e un P/E ratio di 8.09
  • È sottovalutato del 78,5%, visto il prezzo attuale di 18,72 inferiore al fair value stimato di 33,41$
  • Distribuisce un dividendo trimestrale con un rendimento del 14,74% su base annuale
  • Secondo gli analisti, il 2020 dovrebbe essere l’anno in cui il titolo potrebbe iniziare ad essere profittevole

Se passiamo all’analisi dei rischi, l’azienda ha un elevato tasso di indebitamento e si segnala un alert sulla copertura al 100% del suo altissimo dividend yield. Graficamente il titolo mostra un trend laterale ormai da agosto scorso e ribassista su base quinquennale. Dato il suo prezzo corrente potrebbe essere considerato un titolo da mantenere solo per il suo dividendo, assegnando un peso in portafoglio abbastanza basso.