Una ricetta sfiziosa all’aroma di arancia per chi ha voglia di stupire

arancia

Se si ha voglia di stupire i propri commensali con una ricetta gustosa e non troppo complicata, una ricetta leggera al profumo d’arancia è la soluzione migliore.

Il nostro piatto sarà ricco di vitamina C ma risulterà anche saporito grazie alla nota del guanciale.

Vediamo insieme come preparare una ricetta sfiziosa all’aroma di arancia!

L’ora della spesa

Ingredienti per 4 persone:

  • 300g di riso basmati;
  • 1 scalogno;
  • 4 arance;
  • 100g di guanciale;
  • 30g di parmigiano reggiano o provola dolce;
  • 4 foglie di alloro;
  • brodo vegetale;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • olio d’oliva q.b;
  • pepe nero.

All’opera!

Tritare finemente lo scalogno e soffriggerlo in una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva; Aggiungere 300g di riso e mescolare per un minuto.

Questo semplice passaggio permetterà al riso basmati di sprigionare il proprio aroma, regalando un retrogusto più profumato.

Dopo aver tostato il riso, sfumiamo con il vino bianco e aggiungiamo 3 arance tagliate a rondelle e le foglie di alloro. Della quarta ci servirà il succo, che andremo ad aggiungere quasi alla fine del procedimento.

Poco alla volta aggiungere il brodo vegetale e continuare a mescolare. Questa operazione è la più importante perché non permetterà al riso di attaccarsi e rilascerà il suo amido, amalgamando al meglio i sapori.

Un ingrediente inaspettato per una ricetta sfiziosa

Passiamo adesso al guanciale. Nel caso in si tratti di un tocco intero possiamo donare al piatto un pizzico di originalità tagliandolo a listarelle. Altrimenti optare per la classica forma a cubetti.

Munirsi di un padellino e rosolare leggermente il guanciale per pochi minuti prima di unirlo al riso. Ciò ci aiuterà ad avere un guanciale più croccante al palato. Regola chiave: no olio. Il guanciale ha già il suo grasso naturale che si scioglie con il calore.

Poco prima di raggiungere la cottura ideale del riso, aggiungere il guanciale e la restante parte del succo.

A fine cottura mantecare con parmigiano reggiano o provola dolce e spolverare con il pepe nero.

Una ricetta sfiziosa all’aroma d’arancia è pronta per essere servita.