Di tutti i pranzi e le cene arrangiate, il lesso è grande protagonista. Quante volte è capitato di ritrovarsi con la carne usata per il brodo del giorno prima? E spesso non è tra i piatti più appetitosi che ci sia. Così, dobbiamo finirlo quasi a forza.
Ma essendo un piatto povero, basta poco per arricchirlo. Con l’aiuto di qualche ingrediente e un po’ di creatività è possibile reinventare il lesso trasformandolo in un vero piatto di punta.
Di seguito, una ricetta semplice per recuperare il lesso di carne in modo gustoso.
Una ricetta semplice per recuperare il lesso di carne in modo gustoso
Prima di tutto, gli ingredienti (dosati per quattro persone). Per dar nuova vita al nostro lesso servono:
a) 300 grammi di carne lessa (gallina, manzo);
b) 250 grammi di patate;
c) 20 grammi di scalogno;
d) 15 grammi di capperi
e) scorza di limone;
f) un ciuffo di prezzemolo;
g) quattro foglie di salvia;
h) olio extravergine d’oliva;
i) sale;
l) pepe.
Procedimento
Ci sono vari modi per servire il lesso in modo sfizioso. Il consiglio è insaporirlo con quello che ci dà la stagione. La preparazione di oggi è un evergreen, adatta a quasi tutto l’anno.
Per prima cosa, mettiamo a lessare le patate intere e con la buccia in una pentola con acqua abbondante e leggermente salata.
Dopo circa 25 minuti, le patate dovrebbero essere pronte, ma verifichiamo pungendole con una forchetta. Una volta lesse, sbucciamole e lasciamole intiepidire. Quando si saranno raffreddate, tagliamole a cubetti.
Ore dissaliamo i capperi e tritiamoli assieme a prezzemolo e salvia.
Occupiamoci dunque della carne, cercando di eliminare eventuali tracce di pelle, ossa e parti cartilaginee. Una volta pulita, versiamo la carne in un recipiente insieme a tutti gli altri ingredienti (patate, prezzemolo e salvia). Dopodiché, aggiungiamo lo scalogno, il sale, il pepe e l’olio d’oliva.
Per ultima, una spolverata di scorza di limone. Serviamo con orgoglio il nostro lesso reinventato.