Ecco una ricetta per la salute di cui non potrai più fare a meno : Il Golden Milk
Curarsi in cucina, utilizzando ingredienti dalle mille proprietà benefiche è senz’altro un modo in più per volersi bene.
La medicina già dal passato ha sempre supportato l’importanza di una corretta alimentazione.
In tempi antichi è stato Ippocrate a dire “Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”.
Nelle culture orientali l’importanza data ad un’alimentazione sana e naturale si esplica in una scelta accurata degli alimenti e in un loro corretto bilanciamento nella preparazione dei cibi.
ci porta alla tradizione della medicina ayurvedica, e ad una spezia dalle proprietà d’oro, la curcuma.
Indice dei contenuti
Curcuma, la spezia occidentalizzata
La curcuma, spezia orientale dalle proprietà incantevoli, è ormai sempre più presente nelle cucine occidentali. Sia come ingrediente per insaporire i piatti sia come aiuto per il benessere del corpo.
La curcumina, principio attivo della curcuma, possiede proprietà antinfiammatorie importanti ed è ottima per proteggere il fegato, aiutare il metabolismo e abbassare il colesterolo. Quindi, oltre ad essere un valido aiuto per perdere peso, è anche una vera e propria “medicina naturale”.
E’ proprio la curcuma la protagonista di una ricetta per la salute di cui non potrai più fare a meno
Golden Milk, molto più di una semplice bevanda
Si tratta di un valido aiuto per il nostro sistema immunitario, ed è in grado non solo di bilanciare il metabolismo, ma di diventare un potente antinfiammatorio per le articolazioni. Per questo motivo è molto utilizzata da chi pratica Yoga per migliorare l’elasticità delle articolazioni.
E’ una bevanda che è possibile preparare e gustare quotidianamente e sarà la mia ricetta della salute
soprattutto se ho necessità di:
- aumentare le difese immunitarie
- velocizzare il metabolismo
- abbassare il colesterolo
- proteggere le articolazioni
- un buon analgesico
Il latte d’oro: come si prepara
La preparazione del Golden Milk necessita di pochi ingredienti e si può preparare velocemente.
Eccoli:
- mezzo cucchiaino di pasta di curcuma
- Una tazza di latte vegetale (latte di mandorla, di riso, di noci…)
- Un cucchiaino di olio (di cocco o extravergine di oliva)
- Miele (alla fine) per dolcificare
Mettiamo tutti gli ingredienti in un pentolino e scaldiamo a fiamma media, mescolando, fino ad ottenere un composto liscio e corposo.
Togliamo dal fuoco prima che arrivi a bollore, versiamolo in una tazza dolcificando con miele e…
Salute!