Una polizza assicurativa contro il coronavirus

Assicurazioni

Le compagnie assicurative si stanno mettendo all’opera per inserire tra i prodotti in portafoglio una polizza assicurativa dedicate alla copertura di eventi generati dal coronavirus. A fare da battistrada in questo settore è stata la Generali che in Cina ha messo a punto una assicurazione che prevede la copertura per il Covid-19. Questa particolare polizza assicurativa prevede una copertura per proteggere i dipendenti delle imprese che operano in Cina.

L’esempio da seguire

Generali China Insurance in soli pochi giorni ha messo a punto la polizza assicurativa avvalendosi della collaborazione del partner Nanyan InsureTech. Non appena è stata divulgata questa iniziativa, tutte le altre compagnie assicurative si sono date da fare. La richiesta del mercato di questo tipo di polizza assicurativa per il coronavirus è molto diffusa. In una provincia cinese addirittura è stata presentata una polizza ad hoc messa in piedi da 12 compagnie assicurative che si sono consorziate tra di loro.

Cosa succede nel mondo

Se la Cina, come sempre, si mostra avanti, nel resto del mondo si è ancora all’anno zero. Se vogliamo guardare in casa nostra con gli effetti dell’epidemia sul sistema economico italiano ancora da valutare, alcune grandi compagnie assicurative cominciano a muoversi per dare qualche certezza.

Le compagnie assicurative italiane come si comportano

Prima che sia troppo tardi, le compagnie assicurative italiane iniziano a studiare polizze dedicate da sottoporre ai propri clienti per essere coperti da eventuali effetti. Nel nostro paese a livello europeo è in atto uno dei maggiori focolai. A gettare le basi sono logicamente la Generali Assicurazioni e l’Unicredit (MIL:UCG) con la sua collegata Unica e poi l’ Axa. Ogni compagnia assicurativa sta escogitando il modo migliore per allargare il pacchetto di polizze in portafoglio per poi metterlo sul mercato. A quanto pare Unicredit con un accordo stretto con  Rbm Assicurazione, vorrebbe garantire un’indennità giornaliera in caso di ricovero per Covid-19.

Per altre compagnie assicurative la strada migliore sarebbe di estendere i benefici a chi ha già in atto una assicurazione sulla vita. Prendiamo il caso di Generali che potrebbe estendere la copertura sulle polizze Immagina Benessere.

Alleanza assicurazioni, invece, ha ritenuto di estendere l’età massima assicurabile per la copertura da coronavirus fino a 75 anni.

Le possibilità non sono solo per le persone fisiche ma anche per le imprese che si vogliono tutelare da chiusure di attività momentanei da coronavirus. Le polizze commerciali di Generali prevedono l’estensione gratuita, per tre mesi.