Medici, infermieri e operatori socio assistenziali finiranno, giustamente, su una moneta da 2 euro. Nel 2021 sarà coniata una moneta evocativa dallo straordinario valore morale. Tre milioni di esemplari con l’effige di un uomo e una donna con camice e mascherina chirurgica. La Commissione permanente tecnico-artistica monetaria ha scelto il disegno. Di conseguenza la decisione è stata resa sulla Gazzetta Ufficiale.
Un tributo dovuto a quanti stanno mettendo cuore ed anima nelle corsie di ospedale per salvare vite umane dal terribile coronavirus.
Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo), ha accolto questa iniziativa con grande soddisfazione. Infatti lo Stato ha avuto un pensiero nobile nei confronti di chi dà il cuore in corsia. Un gesto semplice ma significativo che riempie d’orgoglio l’intero settore medico–ospedaliero.
Come è fatta la moneta
La moneta da 2 euro vede un uomo imbracciare una cartella clinica mentre la donna ha uno stetoscopio al collo. In testa alle due figure campeggerà la scritta «Grazie» arricchita a sinistra da una croce e a destra da un cuore.
Questa moneta, con il tempo, acquisirà sicuramente un valore da collezione. Gli esemplari da coniare sono tantissimi, perciò i cittadini faranno la corsa a conservare gelosamente i 2 euro evocativi. Il 2020 sarà ricordato per questa immane tragedia del coronavirus. La pandemia entrerà nei libri di storia e tutti i membri del personale impegnato in questi lunghi mesi diventeranno degli eroi.
Il precedente
La Francia ha fatto coniare una moneta da 2 euro commemorativa ma senza destinarla alla circolazione. Attualmente nel territorio francese le monete hanno una distribuzione in blister e cofanetti solo per i collezionisti.
Per ora, sono state coniate 310mila esemplari. I cittadini hanno iniziato ad acquistare da subito questa moneta commemorativa e la Francia ha intenzione di aumentare la coniazione. Parallelamente, l’iniziativa in Italia dal 2021, con una moneta evocativa dallo straordinario valore morale dedicata a medici, infermieri e operatori socio assistenziali.