Puglia, Regione di sapori autentici e mari cristallini, dove la storia si confonde con alcune delle spiagge più belle d’Italia. Eppure non tutti conoscono una meta turistica veramente sorprendente che viene considerata la perla del mare Adriatico.
Qui sarà possibile scoprire stupende grotte marine, godersi alcuni panorami veramente indimenticabili e una cucina veramente difficile da dimenticare. Insomma, questa magica città a strapiombo sul mare non aspetta altro che di essere scoperta questa estate da tutti quanti i turisti che desiderano passare una vacanza a dir poco stupenda.
Una piccola perla del Mediterraneo
Sulle coste della Puglia si trova una città antica a strapiombo sul mare che merita sicuramente di essere visitata. Tra i suoi antichi vicoli sarà possibile gustare una cucina ancora autentica, godendosi l’odore del mare e scoprendo edifici storici insospettabili.
Parliamo di Polignano a Mare, cittadina arroccata su scogliere con vista mare che si trova a poca distanza da Bari. Qui sarà possibile scoprire bellissime grotte marine, godersi degli scorci veramente indimenticabili e immergersi in un mare cristallino.
Una magica città a strapiombo sul mare non aspetta altro che di essere scoperta questa estate
Visitare Polignano a Mare significa perdersi per i vicoli della città vecchia, accessibile superando l’Arco Marchesale, antica cinta muraria risalente al 1530. Qui sarà possibile avere una vista stupenda sul mare e gustare l’autentica cucina a base di pesce, tipica della città.
Gli amanti della storia non potranno non visitare la chiesa matrice di Polignano a Mare, risalente al 1300 circa e contenetene diverse opere d’arte.
Infine, non si può visitare Polignano a Mare senza godersi le sue spiagge e le sue grotte marittime. Tra queste, sono da segnalare la scenografica Lama Monachile, spiaggia che si sviluppa all’interno della città, e l’affascinante Grotta Palazzese.
Approfondimento