Oggi ci siamo abituati sempre di più a svolgere qualsiasi attività fisica in casa.
Basta infatti un piccolo spazio in camera o in salotto, un piccolo balcone o un giardino per poter allenare il proprio corpo e dare benefici anche alla mente.
Non resta che leggere una guida pratica a due esercizi per avere un fisico invidiabile allenandosi in casa con questi oggetti, e valutare con i propri occhi.
Ogni allenamento ha il proprio colore
Se si desiderano degli accessori economici e pratici per ottenere dei grandi risultati la scelta è solo una: gli elastici fitness.
Facilmente reperibili in negozi di attrezzature sportive o online, questi elastici possono anche essere trasportabili ovunque, pure in palestra.
Quello che in pochi sanno è che a seconda del loro grado di resistenza hanno colori diversi.
Il loro colore non è dunque questione di gusto ma si riferisce al loro grado di difficoltà e rendimento.
In particolare, quelli di colore chiaro, come il rosa o il giallo, indicano minore resistenza.
Sono indicati per le persone alle prime armi, che hanno deciso di iniziare l’ attività sportiva. Ma anche per le persone di una certa età, o che fanno fisioterapia.
Arancione, verde e blu sono i colori che indicano gli elastici di media resistenza.
Nel caso in cui si voglia integrare al proprio allenamento costante qualcosa di più intenso, questi sono gli elastici ideali per apporre un carico di 5 kg in più.
Per gli esperti che hanno già acquisito un loro metodo di allenamento la scelta ricadrà sugli elastici neri, rossi o viola.
Due semplici esercizi per grandi risultati
Gli elastici fitness si utilizzano per molte attività. Crossfit, yoga e pilates sono alcuni esempi.
Ma possono essere utilizzati facilmente anche per allenarsi in casa.
Se si desidera combattere l’inflaccidimento dei bicipiti per via dell’avanzare dell’età o per mancanza di allenamento bisogna fare degli esercizi per pettorali e braccia con l’aiuto degli elastici fitness.
Divaricando i piedi ad una larghezza pari al bacino e in posizione eretta è necessario passare la fascia elastica di piatto sotto la pianta dei piedi.
Impugnare l’elastico con le braccia distese davanti al corpo. Adesso bisogna tendere la fascia aprendo le braccia lateralmente e appena sotto le proprie spalle.
Durante l’esercizio bisogna trattenere gli addominali e la ripetizione dell’esercizio deve essere fatta almeno dieci volte.
Se invece si vuole lavorare sulla parte inferiore del corpo, tonificando i glutei e i muscoli dell’interno coscia, si possono usare gli elastici fitness in un altro modo.
L’esercizio è molto semplice: bisogna stare in piedi con le gambe divaricate e i piedi avanti.
La fascia dovrà passare appena sopra le ginocchia.
Con il busto leggermente in avanti bisognerà piegare le gambe e tenere stretti gli addominali per tutelare la schiena. Questo squat deve essere riprodotto contraendo i glutei mentre si cerca di vincere la resistenza dell’elastico.
Quando si esegue l’esercizio l’ideale è cominciare con una serie da dieci ripetizioni. Aumentare pian piano e progressivamente.
Con questi due esercizi i risultati saranno evidenti e duraturi.
Lavorare la parte superiore e inferiore del corpo: ecco spiegata una guida pratica a due esercizi per avere un fisico invidiabile allenandosi in casa con questi oggetti.