Una frittata semplice e veloce da preparare per cena

uova

Stanchi della solita e monotona frittata? Eppure prepararla richiede davvero poco tempo. Proprio per questo, oggi ne consigliamo una variante che include l’utilizzo dei pomodori. Freschi o in scatola, l’importante è che siano di buona qualità. Ecco quindi una frittata semplice e veloce da preparare per cena, che include tutti ingredienti facili da reperire: uova, pomodori, cipolla, parmigiano, basilico e olio. Si raccomanda l’utilizzo di una padella antiaderente per la cottura, così da ottenere risultati migliori nella preparazione. Per sei uova, se ne consiglia una dal diametro di almeno 24 centimetri.

Ingredienti per una frittata semplice e veloce da preparare per cena (4 persone)

  • 6 uova;
  • 300 g di pomodori;
  • 1 cipolla;
  • sale, pepe e basilico tritato (facoltativo) q.b.;
  • 3 cucchiai di parmigiano;
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Preparazione 

  • Lavare e asciugare i pomodori. Incidere una croce sul fondo di ciascuno, così da poterli poi spellare facilmente. Quindi, passarli per circa 30 secondi in acqua bollente.
  • Spellare e pulire i pomodori.
  • Prendere una padella e versare al suo interno dell’olio extravergine di oliva. Farvi appassire la cipolla.
  • Una volta che la cipolla ha preso colore, aggiungere i pomodorini. Far asciugare il tutto e aggiungere il sale.
  • Prendere una ciotola e sbattere (attenzione, non montare!) al suo interno le uova, il parmigiano grattugiato, il pepe e il sale, per poi spadellarvi i pomodori e aggiungere del trito di basilico.
  • Versare un filo di olio in una padella, quindi versare il contenuto della ciotola al suo interno. Lasciare cuocere la frittata per 6-7 minuti, coprendola con il coperchio della padella.
  • Durante la cottura, è necessario non dimenticare di girare la frittata una singola volta, con l’aiuto del coperchio. Per evitare di romperla, seguire i consigli illustrati in quest’altro articolo.
  • Non resta che servire la frittata, che può essere mangiata sia calda che fredda. Infatti, non è sconsigliato prepararla anche un paio di ore prima del pasto. Buon appetito!