Una cascata di fiori per queste piante grasse da esterno adatte anche a chi non ha il pollice verde 

Crassula

Quando pensiamo alla primavera, la prima cosa che ci viene in mente sono senza dubbio i colori e i profumi che invadono la natura.

Ovunque ci giriamo sentiamo l’aromi delicato delle rose o quello più intenso dei gelsomini e siamo ipnotizzati dalle sfumature di tulipani, orchidee e petunie.

Certo, sarebbe bello riprodurre tale spettacolo mozzafiato anche sul balcone o il terrazzo di casa, ma spesso nemmeno ci proviamo, temendo di non essere capaci.

In realtà, non è raro trovare tipologie di piante e fiori che possono essere coltivate con successo anche da chi non mastica molto di giardinaggio.

Tra gli esempi più eclatanti rientrano senza alcun dubbio i cactus, che generalmente danno una nota di colore agli interni, tra salotti e cucine.

Tuttavia, esistono alcune varietà di cactus che ben si prestano anche alla vita da balcone o da giardino, pur rimanendo sempre facili da curare.

Si può parlare di una cascata di fiori per queste piante grasse che trovano negli esterni il loro habitat ideale, scopriamo insieme quali sono.

Il cactus è sicuramente il tipo di pianta grassa più conosciuta e più spesso acquistata proprio per la sua facilità di mantenimento.

Con o senza spine e dalle forme più disparate dà agli ambienti di casa quel tocco di verde che rende tutto più armonioso.

Alcuni esemplari, comunque, vantano bellissime fioriture tardo primaverili con fiori a calice o a stella, perfette per un tocco di magia sul balcone di casa.

Una cascata di fiori per queste piante grasse da esterno adatte anche a chi non ha il pollice verde

Appartiene alla specie delle cactacee anche questa pianta grassa originaria dei deserti boliviano e argentino.

Provenendo da ambienti così aridi è facile intuire che sia abituata a provvedere quasi autonomamente alla propria riserva d’acqua.

Il maggior pregio è tuttavia rappresentato dai suoi fiori arancio, gialli e rossi che incontrano la massima fioritura sia in primavera che in autunno.

Trattandosi poi di un cactus tondeggiante e dalle dimensioni piuttosto ridotte, è ideale anche per chi desidera abbellire un balcone piccolo.

Chiudiamo, infine, con la Crassula, specie originaria del Sud Africa e forse più conosciuta rispetto a quella appena menzionata.

Abituata anche a terreni rocciosi o porosi, si contraddistingue per foglie carnose e pelose che la proteggono tanto dal freddo quanto dal caldo.

Proprio i mesi caldi favoriscono la fioritura della pianta, che presenta fiori a forma di stella rossi oppure di un bianco particolarmente intenso.