Una buona scelta di investimento può essere la Cerner Corporation

nasdaq

La Cerner Corporation (NASDAQ:CERN) è una società americana, fondata nel 1979, che produce software utilizzati nell’assistenza sanitaria e servizi abilitati negli Stati Uniti e nel resto del mondo

Tra i prodotti più utilizzati nell’ambito sanitario vi è il software denominato Cerner Millennium, un framework di elaborazione nella gestione della cartella clinica di ogni singolo paziente.

Fornisce inoltre la piattaforma cloud HealthIntent, una piattaforma per trasformare e trasferire dati clinici.

Il titolo azionario Cerner può diventare una buona scelta di investimento grazie soprattutto all’interesse da parte di alcuni investitori istituzionali, tra cui Credit Suisse.

Segnali positivi

Il prezzo attuale del titolo Cern (74,21$) è quotato al di sotto della stima del fair value (82,77$), vi è una sottovalutazione del 9,3%.

Il Price To Earnings Ratio mostra un valore inferiore rispetto alla media dei concorrenti del settore sanitario: 48,3x vs 64,2x.

È prevista una buona crescita, inferiore rispetto al settore per quanto riguarda il fatturato (5,1% vs 13,7%) ma in linea per quanto riguarda l’utile d’esercizio (19,4% vs 26,7%).

Aumento considerevole dell’EPS, dall’attuale 1,824$ a 3,80$ a fine 2023.

La società presenta una struttura finanziaria equilibrata, infatti gli asset di breve coprono i debiti di breve e di lungo termine.

Il debt to equity è al 23,5%, un livello soddisfacente ed inoltre i debiti societari sono coperti per 2.1 volte dai propri asset di breve termine.

Segnali negativi

Nell’ultimo anno il margine di profitto è diminuito, passato dal 15,7% al 9% a causa del considerevole aumento delle spese operative.

Ha un dividend yield superiore al settore (0,9% vs 0,7%), ma è previsto una diminuzione di esso arrivando al 0,6% nei prossimi 3 anni.

Analisi e previsioni del titolo

Il prezzo del titolo azionario Cerner quotato al Nasdaq  ha chiuso la giornata del 17 gennaio a 75,86$, in rialzo dello 0,37% e sta testando la resistenza a 76,47$, l’area dei massimi storici.

Se conferma la chiusura settimanale superiore a 76,47$, il titolo può diventare una buona scelta di investimento poiché supera una fase laterale iniziata nel febbraio 2015 con due obiettivi nel lungo termine:
1) 85$ per fine anno 2020
2) 122$ per l’anno successivo.

Approfondimento

Intelligenza artificiale e  Halth care