Tra tutti i titoli del settore bancario di Piazza Affari c’è una banca pronta al rialzo che potrebbe dare soddisfazioni nei prossimi mesi agli investitori. Stiamo parlando di Banca IFIS.
C’è da dire che negli ultimi anni nonostante un dividendo molto elevato, il titolo non ha dato molte soddisfazioni agli azionisti. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, Banca IFIS ha sempre fatto peggio sia del settore di riferimento che del mercato italiano. I motivi di questa sottoperformance sono da attribuire prevalentemente alla situazione finanziaria del gruppo. Questo aspetto sarà affrontato dopo aver elencato i punti di forza e di debolezza di Banca IFIS.
Prima, però, vogliamo dare una valutazione d’insieme del titolo utilizzando lo Stock Rank che nel caso specifico vale 84 su 100. Andando ad analizzare i vari contributi alla valutazione globale notiamo subito una cosa. Il Quality Rank (costruito tenendo conto della valutazione del franchising aziendale (redditività, flusso di cassa, margini), del rischio aziendale (fallimento, volatilità) e del trend fondamentale (F-Score)) vale solo 39 su 100. Ancora una volta, quindi, si conferma che l’aspetto cruciale è quello finanziario.
Banca IFIS | Settore riferimento | Mercato Italiano | |
7 Giorni | 2.1% | 4.0% | 2.3% |
30 Giorni | -0.6% | -0.9% | 0.4% |
90 Giorni | 11.3% | -0.7% | -1.5% |
1 Anno | -7.7%/-13.7% | 21.4%/17.9% | 14.8%/10.0% |
3 Anno | -30.6%/-38.4% | 24.0%/6.3% | 31.5%/13.3% |
5 Anno | 29.4%/8.3% | 71.4%/50.9% | 24.9%/-24.8% |
Le quotazioni del titolo e gli articoli precedenti sono disponibili al seguente link.
I punti di forza di Banca IFIS
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- Storicamente, la società sta rilasciando dati superiori alle aspettative.
- La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 5,74 e 4,75 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda la valutazione basata sui multipli di mercato.
- Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
- Gli analisti hanno un giudizio positivo su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
- La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo obiettivo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.
I punti di debolezza di Banca IFIS
- Secondo le previsioni, per i prossimi esercizi si prevede una crescita lenta delle vendite.
- Negli ultimi dodici mesi le prospettive di vendita per il gruppo sono state ridotte. Questo cambiamento nelle previsioni indica un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
- Nell’ultimo anno le aspettative di vendita sono state significativamente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
- Negli ultimi mesi, gli analisti hanno rivisto al ribasso le loro previsioni degli utili.
- Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.
La situazione finanziaria di Banca IFIS
Gli aspetti principali della situazione di Banca IFIS si possono riassumere nei seguenti punti. In verde sono mostrati gli aspetti positivi, in rosso quelli negativi
- Livello delle scorte: Banca IFIS ha un basso livello di beni invenduti o di inventario.
- Copertura del debito per attività: Il debito di Banca IFIS non è coperto da attività a breve termine (le attività sono 0,4x di debito).
- Livello delle risorse: Il livello di attività di Banca IFIS rispetto al suo capitale proprio è basso.
- Indennità per crediti inesigibili: Dati insufficienti per determinare se Banca IFIS ha un fondo svalutazione crediti insufficiente.
- Passività a basso rischio: Banca IFIS non riporta depositi dei clienti, i prestiti sono costituiti interamente da fondi presi in prestito da terzi.
- Livello dei prestiti: Dati insufficienti per determinare se Banca IFIS detiene una percentuale accettabile di attività non finanziarie.
- Depositi a basso rischio: Banca IFIS ha erogato un numero di prestiti significativamente superiore a quello dei depositi dei clienti che detiene.
- Livello di crediti inesigibili: Dati insufficienti per determinare se Banca IFIS ha un livello adeguato di crediti inesigibili.
Analisi grafica e previsionale
Banca IFIS ( IF) ha chiuso la seduta del 11 ottobre in rialzo dell’1,66% portandosi a 14,73€.
La tendenza in corso sul titolo è rialzista e la tenuta dell’importantissimo supporto in area 13,881€, seguito da un rimbalzo, potrebbe indicare che IFIS è una banca pronta al rialzo a Piazza Affari dopo tanto soffrire. Se consideriamo questa ipotesi, allora il titolo dovrebbe essere proiettato prima verso area 15,631€ (II° obiettivo di prezzo) e poi verso la massima estensione del rialzo in area 17,382€ (III° obiettivo di prezzo).
L’unico aspetto negativo è che già in passato area 15,631€ ha respinto il rialzo. Monitorare con attenzione, quindi, questo livello. Una chiusura giornaliera superiore a 15,631€ farebbe di IFIS una banca pronta al rialzo a Piazza Affari verso i massimi annuali.

Banca IFIS: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.