A Piazza Affari c’è una azione di valore da comprare e sulla quale puntare per le prossime settimane. Stiamo parlando di Carraro, una società a media capitalizzazione da comprare in ottica di un investimento di lungo periodo.
La società, infatti, è molto sottovalutata sia se si considera una valutazione basata sui multipli dell’utile passato sia se si considerano gli utili futuri. Inoltre anche secondo le raccomandazioni degli analisti il titolo risulta essere sottovalutato di circa il 10%. L’aspetto interessante, però, da osservare è che nello scenario più pessimistico previsto dagli analisti i margini di discesa sono solo di circa il 3%.
L’aspetto che, però, al momento attuale fa di Carraro una azione di valore da comprare è il rendimento del suo dividendo. Allo stato attuale, infatti, il rendimento è pari al 6,9% con un pay-out del 90% che non è proprio una valore confortante. Tanto che, se non dovessero intervenire altri fattori, per i prossimi tre anni il rendimento è atteso in discesa al 4% circa. In questo caso, però, anche il pay-out è atteso scendere al 50% circa, un valore molto più accettabile del 90% attuale.
Per approfondimenti sul titolo Carraro clicca qui.
I punti di forza di Carraro
- La società è una delle più sottovalutate, con un rapporto “enterprise value to sales” pari a 0,54 per l’esercizio 2019.
- L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti con elevate aspettative di dividendo.
I punti di debolezza di Carraro
- Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi.
- La bassa redditività indebolisce l’azienda.
- L’azienda è indebitata e ha un margine di manovra limitato per gli investimenti.
- Il gruppo di solito rilascia guadagni peggiori del previsto.
- Negli ultimi dodici mesi le prospettive di vendita del gruppo sono state ridotte. Questo cambiamento nelle previsioni evidenzia un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
- Nell’ultimo anno l’andamento delle revisioni delle vendite è chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
- Negli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.
A analisi grafica e previsionale
Carraro (CARR) ha chiuso la seduta del 27 novembre a quota 1,884€ in rialzo dello 0,96% rispetto alla chiusura precedente.
La proiezione in corso sul time frame giornaliero è ribassista, ma non riesce ad accelerare al ribasso verso il I° obiettivo di prezzo in area 1,785€. Un primo indizio in questo senso si avrebbe con chiusure giornaliere inferiori a 1,8581€. La rottura in chiusura di giornata, poi, di area 1,785€ spingerebbe le quotazioni verso il II° obiettivo di prezzo in area 1,9038€.
I rialzisti potrebbero riprendere il controllo della tendenza con chiusure giornaliere superiori a 1,9038€.

Carraro: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.