Un vero e proprio abbraccio caloroso questa minestra benefica e gustosa piena di vitamine e proteine nobili

minestra

Pensiamo a quando i nostri nonni si raccoglievano attorno al camino con una ciotola di zuppa calda e profumata. Tutta la famiglia raccolta vicino al focolare domestico e a condividere nulla di più che un piatto di minestra. Eppure, sembrava di avere la ricchezza più grande del Mondo e tutti erano felici e contenti. Con un vero e proprio abbraccio caloroso questa minestra benefica e gustosa piena di vitamine e proteine nobili, ci farà rivivere in parte quell’atmosfera. Non particolarmente difficile da preparare, ci regalerà davvero una bella esperienza di piacere e gusto.

Ecco gli ingredienti

Prepariamo assieme la nostra minestra con:

  • 150 grammi di pasta per minestre;
  • 300 grammi di piselli;
  • 1 cipolla;
  • brodo vegetale;
  • 2 patate;
  • aglio;
  • olio extravergine di oliva;
  • erba cipollina;
  • peperoncino;
  • formaggio grattugiato.

Un vero e proprio abbraccio caloroso questa minestra benefica e gustosa piena di vitamine e proteine nobili

Ecco le fasi di preparazione:

  • prepariamo il soffritto con olio, cipolla e olio extravergine. Uniamo i piselli, coprendoli dopo qualche minuto con il brodo vegetale;
  • senza togliere dal fuoco, nel frattempo dedichiamoci alle patate, sbucciandole, lavandole e tagliandole a dadini, unendole al brodo di piselli. Lasciamo in cottura per una mezz’oretta;
  • a questo punto, uniamo la pasta, l’erba cipollina e regoliamo di sale, completando la cottura;
  • prima di servire a tavola, inseriamo una spolverata di peperoncino e una dose abbondante di formaggio grattugiato.

Protagonisti della nostra ricetta i piselli

Protagonisti assoluti della nostra minestra sono i piselli. Sarebbe perfetto utilizzarli freschi, per evitare di perdere minerali e vitamine di cui sono ricchissimi. I piselli, infatti, secondo le tabelle della scienza alimentare, conterrebbero: ferro e fosforo, calcio e potassio, vitamina A, B e C, antiossidanti e proteine.

Inseriti in molte diete, i piselli sarebbero ritenuti dalla scienza degli amici del cuore. Come tutti i legumi, infatti andrebbero ad agire positivamente sul nostro organismo, abbassando il colesterolo. Testimonianza ne è anche lo studio internazionale che alleghiamo e che tratta proprio i molti benefici dei piselli sulla nostra salute.

Curiosità storica sui piselli

Secondo le testimonianze i piselli sono uno degli alimenti che da più tempo arricchisce la tavola degli uomini. Sembra che siano comparsi nell’alimentazione umana già al tempo degli uomini delle caverne. Testimonianze vere e proprie però arrivano dalle civiltà più moderne come egiziani, babilonesi ed ebrei che li utilizzavano correntemente nelle loro diete.

Approfondimento  

Non solo pasta ma per assumere carboidrati e zuccheri energetici potremmo assumere anche questo frutto a colesterolo zero