Spesso i grossi guadagni in borsa si fanno acquistando un titolo vicino all’esplosione rialzista e sottovalutato. Cerved potrebbe essere il titolo giusto. Prima, però, di entrare nel dettaglio della discussione sulla valutazione di Cerved e l’analisi grafica e previsionale, facciamo un rapido riassunto di altri interessanti aspetti del titolo.
Incominciamo dal dividendo che allo stato attuale è atteso essere superiore al 4%. Il pay-out è leggermente elevato, siamo intorno al 75%, ma nei prossimi 3 anni dovrebbe scendere intorno al 60%.
Per quel che riguarda le previsioni di crescita, invece, sebbene siano positive (parliamo di un 10% per gli utili e del 4% per il fatturato) risultano essere superiori al mercato italiano, ma inferiori al settore di riferimento. Nonostante ciò se si vanno a considerare tutti i competitors di Cerved e li si ordina per punteggio globale, si scopre che questa società è seconda solo a Banca Generali e Azimut Holding.
Da notare che, come riportato dalla Consob, non ci sono posizione short aperte su Cerved.
Per approfondimenti sul titolo Cerved clicca qui.
La valutazione del titolo Cerved
La stima della valutazione di Cerved con il fair value restituisce il quadro di un titolo fortemente sopravvalutato. Come si vede dalla figura, infatti, il prezzo corrente è sopravvalutato del 45% rispetto a un fair value di 5,43€.
Secondo l’analisi dei multipli di mercato Cerved risulta essere sopravvalutato secondo tutte le metriche tranne che per il PE se confrontato con il settore di riferimento.
Le cose cambiano drasticamente se si considera il giudizio degli analisti.
Il consenso medio sul titolo è Outperform con un prezzo obiettivo medio in area 9,60€. La sottovalutazione del titolo, quindi, è mediamente del 30% circa. Nello scenario più ottimistico per il titolo risulta essere sottovalutato del 33,6%, in quello più pessimista, invece, la sottovalutazione è del 14,5%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 6 |
Prezzo obiettivo medio | 9,60€ |
Ultimo prezzo di chiusura | 7,86€ |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 33,6% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 22,1% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | 14,5% |
Analisi grafica e previsionale
Cerved Group (CERV) ha chiuso la seduta del 26 settembre a quota 7,835€ in ribasso dello 0,32% rispetto alla seduta precedente.
Sul grafico giornaliero di Cerved coesistono due proiezioni: una rialzista di medio termine (linea continua) e una ribassista di brevissimo (linea tratteggiata).
Allo stato attuale le quotazioni si stanno avvicinando al I° obiettivo di prezzo della proiezione di brevissimo in area 7,8042€. Questo livello, però, rappresenta anche un importantissimo supporto della proiezione rialzista, I° obiettivo di prezzo in area 7,7877€.
Il futuro del titolo, quindi, si deciderà intorno al livello 7,7877€/7,8042€. La sua tenuta, infatti, potrebbe essere un trampolino di lancio per Cerved. Per questo parliamo di un titolo vicino all’esplosione rialzista.

Cerved: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.