Un titolo sul quale scommettere per il futuro: Arterra Bioscience

arterra bioscienze

Più volte su queste pagine abbiamo indicato come un  settore promettente per il futuro quello delle biotecnologie. In Italia abbiamo segnalato il titolo BB Biotech ma da poche settimane sul circuito AIM di Piazza Affari si è quotata una piccola azienda Arterra Bioscience (ABS).

Riteniamo che questo sua un titolo sul quale scommettere per il futuro.

Prima di analizzare il titolo andiamo a fare una valutazione sul grafico del Nasdaq Biotecnology. Il settore dell’indice azionario continua  a mostrare forza relativa crescente e il livello attuale 3.502,67 presenta un pattern rialzista che punta ai 3.865,88 dell’ottobre 2018.

Nei prossimi 3 mesi è possibile un rialzo del 10% ed oltre. Il target a 6/12 mesi è posto  in area 4.194 massimo toccato nell’anno 2015.

Qual è il livello che mantiene al rialzo il trend di lungo termine? Chiusure settimanali superiori a 3.018.

Arterra Bioscience: potrebbe riservare grandi sorprese

L’azienda è specializzata nelle ricerche e sviluppo delle biotecnologie, specializzata negli studi e ricerche  in biologia molecolare, cellulare e biologia delle piante.  Come si legge dal sito “le aree di ricerca sono l’agricoltura, la cosmetica e la nutraceutica, disciplina che indaga composizione e principi attivi degli alimenti in grado di offrire effetti positivi per la salute, la prevenzione e il trattamento delle malattie.” La società ha al suo attivo il deposito di 18 brevetti (8 di cui è proprietaria, 2 di cui è contitolare e 8 di cui è coinventore).

L’azienda è stata quotata il 28 ottobre sull’ AIM di Borsa italiana ad un prezzo di 2,6 per azione con  una capitalizzazione di circa 17 milioni.  Il titolo dopo vari tentativi di apertura ha esordito con un rialzo del 32,69% a 3,45.

I dati di bilancio: un titolo sul quale scommettere per il futuro

Il 2018 è stato concluso con ricavi di 2,43 milioni di euro e con un MOL in riduzione a 1,14 da 1,17 milioni in seguito ad aumento dei costi per il personale. L’utile netto è stato di 1,04 milioni di euro. Nel primo semestre del 2019 l’utile è a 628 mila euro con aumento del giro di affari a 1,54 milioni e la posizione finanziaria netta a 949 mila euro.

Al momento non è previsto stacco dividendi.

Fra le possibili criticità si segnala che il fatturato (80% ca) proviene da due società Intercos e Vitalab. Per questo motivo come dichiarato dal management la società presto potrebbe dare spazio a un progetto di espansione in nuovi paesi (India, Malaysia, Thailandia, Giappone).

Strategia di investimento e piano di trading

Il titolo ha chiuso la scorsa settimana di contrattazione a 3,4345. Il supporto di medio lungo termine è posto a 3,23. Data la bassa capitalizzazione, gli scambi sul titolo sono molto bassi ma ai livelli attuali si potrebbero tentare acquisti con una piccola parte del proprio portafoglio in ottica di medio lungo termine 12/36 mesi.

Arterra Bioscience sono titoli azionari da comprare e mantenere in portafoglio, una vera e propria scommessa sul settore e sull’azienda stessa senza assumersi rischi eccessivi.