Tra i tanti titoli delle utilities di Piazza Affari, A2A è sicuramente un titolo sul quale puntare con cautela. La giustificazione di questo suggerimento viene sia da un’analisi dei fondamentali del titolo che dall’analisi tecnica.
Riguardo i fondamentali notiamo subito come il titolo sia leggermente sopravvalutato dal punto di vista del fair value (1,44€ vs 1,58€), mentre dal punto di vista degli analisti quota a livelli ragionevoli. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, il prezzo obiettivo medio è 1,62€ da confrontare con 1,58€. Non ci sono, quindi, molti spazi di manovra sia in un verso che nell’altro.
Mean consensus | HOLD |
Number of Analysts | 8 |
Average target price | 1,62 € |
Last Close Price | 1,58 € |
Spread / Highest target | 14% |
Spread / Average Target | 2,5% |
Spread / Lowest Target | -18% |
Dal punto di vista della crescita futura sia dell’utile netto che del fatturato non ci si aspettano grossi risultati. La crescita attesa di entrambe le voci, infatti, è solo di qualche percento all’anno.
E’ interessante, invece, il dividendo distribuito da A2A. Allo stato attuale il suo rendimento è del 3,67%. Per il prossimo anno, invece, le attese sono per un rendimento del dividendo pari al 4,9%.
Analisi tecnica e previsioni e segnali di trading sul titolo A2A
A2A (MIL-A2A) ha chiuso la seduta del 27 febbraio a quota 1,56€ in ribasso dell’1,08% rispetto alla chiusura della seduta precedente.
La performance del titolo negli ultimi cinque anni è riassunta nella tabella seguente. Notiamo subito come il titolo abbia sempre performato meglio sia dell’indice italiano che di quello del settore di riferimento. Allora perché è un titolo sul quale puntare con cautela?
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
A2A (A2A) | 0% | 1.8% | 6.5% | 7.7% | 46.6% | 67.6% |
IT Integrated Utilities | 0.7% | 3.4% | 11.4% | -0.7% | 28.8% | 63.7% |
IT Market | 0.4% | 2.5% | 5.7% | -8.6% | -6.6% | -30.4% |
Come si vede dal grafico seguente sul titolo è in corso una proiezione ribassista che ancora non riesce a rompere in chiusura di giornata il primo supporto lungo la strada che porta al I° obiettivo di prezzo in area 1,4708€. Alla rottura di questo livello, poi, l’obiettivo successivo si trova in area 1,33791€ (II° obiettivo di prezzo).
Allo stato attuale, quindi, è molto rischioso intraprendere posizioni sia long che short. Non ci sono, infatti, chiari indicazioni ne’ in un senso che nell’altro. Al rialzo, ad esempio, un chiaro segnale sarebbe la rottura dei massimi recenti in area 1,6€.
Tutta questa indecisione, quindi, giustifica come A2A sia un titolo sul quale puntare con cautela.

A2A: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.