Un titolo su cui puntare nel lungo periodo

azimut

Facendo seguito alle parole del CEO Azimut dovrebbe essere un titolo su cui puntare nel lungo periodo (intervista a Class CNBC)

Entro fine anno raddoppieremo il valore del titolo. E a chi ha scommesso contro di noi vendendo alla scoperto dico: il rialzo da inizio anno è solo un decimo della mia vendetta”.

Ma l’obiettivo di Azimut è mettere a segno un utile di 300 milioni a fine anno. “I numeri che stiamo producendo ci porteranno lì quasi per inerzia”, assicura Giuliani, “poi, da quando ci siamo quotati, siamo il miglior titolo finanziario del Ftse Mib e il quarto nella classifica globale. E in ogni caso penso che l’attuale valore non ci rispecchi”.

Come sa bene chi legge i nostri articoli abbiamo sempre evidenziato, in tempi non sospetti, le potenzialità di Azimut. A partire da un un articolo scritto a fine 2018 (Azimut da Cenerentola a regina nel 2019?) e da quel momento ha avuto un rendimento di oltre l’80%. Da quel punto in poi, però, è iniziato un periodo di debolezza che, come scrivevamo  qualche settimana fa (clicca qui per leggere), guardando i fondamentali (Un titolo sopravvalutato, ma in crescita. Fin dove?), è del tutto giustificato.

Ma cosa ci dice l’analisi grafica? Prima di passare a questo argomento aggiorniamo la view degli analisti sul titolo.

Per approfondimenti su Azimut e per leggere tutti gli articoli cliccare qui.

Il giudizio degli analisti

Da fine 2018 a oggi il prezzo obiettivo medio degli analisti è passato da area 13€ ad area 17€ con un incremento di circa il 25%. Un aspetto da notare, però, è che nonostante l’aumento del prezzo obiettivo medio adesso i margini di apprezzamento sono molto ridotti. A fine 2018, infatti, l’apprezzamento medio previsto era di circa il 40%, mentre adesso è solo del 13%. Chiaramente questo è un effetto della crescita esponenziale delle quotazioni. L’aspetto attualmente negativo è che nello scenario pessimistico il titolo risulta essere sopravvalutato del 33%.

Mean consensus HOLD
Number of Analysts 12
Average target price 16,9 €
Last Close Price 14,9 €
Spread / Highest target 34%
Spread / Average Target 13%
Spread / Lowest Target -33%

 

Un titolo su cui puntare nel lungo periodo: analisi grafica e previsionale sul titolo Azimut

Azimut (AZM)  ha chiuso la seduta del 31 maggio in rialzo dello 0,34% rispetto alla seduta precedente a quota 14,875€.

Come si vede dai grafici seguenti sul time frame settimanale è in corso una proiezione ribassista che punta al I° obiettivo di prezzo in area 11,85€. Alla rottura in chiusura di settimana di questo livello il titolo potrebbe spingersi fino al II° obiettivo di prezzo in area 6,79€.

L’aspetto più preoccupante, però, è quanto accaduto sul time frame mensile. Le quotazioni, infatti, hanno chiuso sotto l’importantissimo supporto in area 15,4655€. Qualora questo livelli non dovesse essere recuperato alla prossima chiusura mensile Azimut potrebbe scendere fino in area 9,64€.

Conclusione: al momento, nonostante le parole del CEO, Azimut non è un titolo su cui puntare nel lungo periodo.

Azimut: proiezione rialzista (linea continua)/ribassista (linea tratteggiata) in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Azimut: proiezione rialzista (linea continua)/ribassista (linea tratteggiata) in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Azimut: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Azimut: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.