Un titolo sottovalutato del 47% con dividendo del 6,74% che continuerà a scendere

Eni

A chi non potrebbe interessare un titolo sottovalutato del 47% con dividendo del 6,74%? Crediamo a tutti! Ma se diciamo che potrebbe continuare a  scendere? Qualcuno ci potrebbe ripensare.

La migliore strategia per guadagnare sui mercati azionari è quella che abbina studio dei fondamentali allo studio dei grafici.

Comprare un titolo sottovalutato quando è in trend rialzista. Perchè diamo però più importanza al trend che ai fondamentali stessi della società! Qualcuno potrebbe dire che se un titolo quota a sconto prima o poi dovrà salire per una sorta di legge della gravità?

Purtroppo non è così e i mercati azionari mondiali  sono pieni di titoli sottovalutati che continuano scendere da anni come di titoli sopravvalutati che continuano a salire.

Qual è il giusto mezzo, l’ aurea mediocritas?

Quale italiano che investe a Piazza Affari che non continua  a guardare con attenzione al titolo Eni (MIL:ENI)? Quanti si stanno chiedendo se vale la pena comprare o no il titolo? Insieme a Enel questo è il titolo che risulta essere più amato dagli ex BOT People. Ma perchè scende? Nonostante sia un titolo sottovalutato del 47% con dividendo del 6,74%.

Eni ha chiuso l’ultima giornata di contrattazione a 12,764 e da inizio anno ha segnato un minimo a 12,524 ed il massimo a 14,418.

La società opera nel settore petrolifero e del gas e nella produzione e vendita di energia elettrica.

In base ai bilanci degli ultimi anni ed al flusso di cassa proiettato per il futuro, il fair value viene calcolato a 18,82.

Il giudizio degli analisti invece stima un prezzo obiettivo a 15,93.

Si prevede che gli utili cresceranno del 13,05% all’anno.

Dal punto di vista grafico finchè non si assisterà ad una chiusura settimanale superiore ai 14,42 sono possibili ulteriori discese fino a 11,86 in prima battuta e poi 10,625.

Attendere quindi per acquisti.

Si procederà per step.

 

  • *NB Nel mese di novembre 2019 è stato distribuito già metà del dividendo previsto