Il panico da coronavirus che imperversa su vari livelli, offe lo spunto per analizzare un titolo sottovalutato del 129% con potenzialità di guadagni notevoli. Il recente ribasso dei mercati è terreno assai fertile per gli speculatori che colgono l’occasione per fare “shopping” sui ritracciamenti. Una linea di condotta parecchio distante da quella preferita dal famoso Warren Buffett. Ma questa è un’altra storia.
Per un momento pensiamo nel breve periodo e consideriamo il ribasso del titolo che stiamo per analizzare come un’occasione di acquisto che potrebbe portare ad interessanti guadagni.
Un titolo sottovalutato del 129% nel settore dell’assistenza sanitaria
UnitedHealth Group (NYSE:UNH) è un gigante nel segmento dell’Health Care e abbiamo più volte avuto modo di considerarne le caratteristiche. Basa il core business su piani di assistenza per il settore privato e pubblico, con una notevole incidenza a livello di diffusione e popolarità. Vediamo subito in sintesi le caratteristiche positive che offre il titolo da un punto di vista dei fondamentali.
- Il titolo azionario è sottovalutato del 129,4%. Il suo fair value di 637.18 dollari è nettamente superiore al prezzo di contrattazione attuale (24 febbraio) di 277.81$
- Il rendimento da dividendo dell’1,56% all’anno distribuito trimestralmente è considerato tracciabile ed affidabile.
- Gli utili sono cresciuti del 15.5% nel 2019. La stima di crescita è impostata su un 10,72% all’anno per i prossimi 5 anni
- Nonostante un livello di indebitamento non bassissimo, il flussi di cassa riescono ad equilibrare bene le uscite come possono essere i pagamenti degli interessi.
Strategie operative sul titolo azionario UnitedHealth Group
Su time frame semestrale si nota una interessante ripresa del titolo che ha guadagnato circa il 35% dall’ ottobre scorso. L’inizio del 2020 si è dimostrato leggermente sottotono, con un andamento per lo più laterale in un range compreso tra 270$ e 307$.
Nell’ultima settimana ha perso circa l’11% e al momento in cui scriviamo si trova a quota 272.57. Per chi volesse approfittare del ribasso attuale per puntare sul titolo, la resistenza da rompere è quella posta a 284.68. Se le cose dovessero mettersi male il supporto da tenere d’occhio è a quota 259.55, che rotto al ribasso potrebbe trasformare il ritracciamento in un vero è proprio trend ribassista.