Un titolo sottovalutato da comprare per un ottimo 2020

Wall Street

Best Buy (NYSE:BBY) è la più grande società di rivendita al dettaglio degli Stati Uniti (con una quota del 21%), con una presenza in Canada e in Messico.

Multinazionale classificata al 74° posto della classifica Fortune 500, opera attraverso due segmenti di business: domestico e internazionale.

Molto forte nella fornitura di prodotti di elettronica e informatica. Negli anni la società è riuscita a creare un’eccellente rete di supporto che comprende la consulenza, la progettazione e la consegna.

Ottima valutazione per il titolo sottovalutato da comprare

Best Buy è una dei pochi colossi ad avere una valutazione molto positiva, a partire dal fair value.

Infatti, con un prezzo attuale quotato a 88,64$ e un prezzo obiettivo a 141,69$, il titolo è sottovalutato del 60%. Buona sottovalutazione data anche dal multiplo Prezzo/Utili che mostra un valore inferiore rispetto la media del settore: 15.5x vs 17.6x.

Negli ultimi 5 anni la società ha affrontato una crescita annua superiore dei suoi concorrenti (9,4% vs 8,1%). Nell’ultimo anno  e ha registrato una forte crescita dell’utile netto del 40,1% rispetto al mese precedente.

Best Buy presenta un’equilibrata struttura finanziaria. Infatti  si evidenzia  un rapporto debt to equity del 38,8% (un livello accettabile) e debiti finanziari di breve e di lungo termine coperti dagli asset societari di breve termine.

Infine, distribuisce un dividendo superiore rispetto al suo settore (2,3% vs 1,8%) previsto in aumento  al 2,7% a cavallo tra il 2021/2022.

Unica nota poco lieta è la previsione di crescita dei prossimi 3 anni, inferiore sia sui ricavi (2,2% vs 5,7%) e sia sull’utile netto (1,4% vs 11,5%).

Gli analisti di Wall Street predicano al momento la calma

Negli ultimi mesi 28 analisti hanno monitorato il titolo e la maggior parte di essi (16 su 28) sostengono il mantenimento della posizione stimando nei prossimi mesi un leggero deprezzamento del 2%.

10 di essi sostengono la tesi che Best Buy sia un titolo sottovalutato da comprare stimando inoltre un apprezzamento minimo del 15%.

Come operare sul titolo azionario

Il titolo ha chiuso la giornata di ieri 6 febbraio a 88,64$, in ribasso dello 0,96%.

La tendenza di lungo periodo è rialzista e quindi in base anche a quanto scritto nei paragrafi precedenti è consigliato comprare il titolo a mercato all’apertura della seduta odierna con uno stop loss di breve  a 84$ e di lungo a 71,45$ con un obiettivo per la fine dell’anno a 103$.

Approfondimento

Titoli da comprare adesso per il 2025