Amplifon (MIL:AMP) è da sempre un titolo sopravvalutato che, però, ha sempre offerto ai suoi azionisti ottimi rendimenti. Basti pensare che negli ultimi 5 anni ha offerto un rendimento medio annuo del 90% circa.
Anche il bilancio del 2019 ha confermato la forza dell’azienda leader nel settore degli apparecchi acustici. Amplifon ha chiuso il 2019 con un utile netto di 114,2 milioni di euro, in crescita del 13,7% sull’esercizio precedente. che, tolti gli oneri non ricorrenti, sale al +23,9% a 132,7 milioni di euro. I ricavi del gruppo sono stati in crescita del 26,1% e hanno raggiunto quota 1,732 miliardi, con un margine operativo lordo di 278,9 milioni e un risultato operativo di 172 milioni. Anche l’indebitamento finanziario netto è migliorato, scendendo dagli 840 di fine 2018 ai 786 milioni.
Tutti numeri eccezionali che hanno portato a un aumento del dividendo proposto del 14% a quota 0,16€ per azione. Volendo essere pignoli, quello del dividendo è un punto dolente visto che, nonostante un pay-out di circa il 30%, offre un rendimento inferiore all’1%.
Il commento a questi numeri da parte dell’amministratore delegato di Amplifon è stato
Il 2019 è stato un anno di grande successo: per il quinto anno consecutivo abbiamo chiuso l’esercizio con risultati finanziari record che confermano la validità della nostra strategia e la nostra forte capacità di esecuzione. I ricavi sono cresciuti di oltre il 27% trainati da una forte crescita organica, ben superiore a quella del mercato, e dallo straordinario contributo delle acquisizioni. Anche la redditività è migliorata significativamente, anche dopo l’integrazione di Gaes, favorendo un’eccellente generazione di cassa,
Tutto bene, quindi, ma nonostante ciò le quotazioni sono scese seguendo la scia dei mercati finanziari. Nelle ultime settimane, infatti, il rendimento di Amplifon è stato in linea con quello del mercato italiano. Tuttavia Amplifon rimane sempre un titolo sopravvalutato. Per il fair value, infatti, la sopravvalutazione è di circa il 40%.
Quali sono i possibili livelli dove acquistare Amplifon?
Sul time frame settimanale è in corso una proiezione ribassista che non ha più ostacoli sul cammino che porta al II° obiettivo di prezzo in area 22,364€. Questo livello potrebbe rappresentare un buon punto di ingresso al rialzo, purché si fissi lo stop nel caso di chiusure settimanali inferiori a 22,364€. Qualora, poi, la discesa dovesse continuare, allora area 18,339€ (III° obiettivo di prezzo) rappresenterebbe il posto ideale dove entrare al rialzo.
Nel breve, invece, i rialzisti potrebbero prendere il controllo della tendenza nel caso di chiusure giornaliere superiori a 26,373€.

Amplifon: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Per leggere gli articoli precedenti sul titolo Amplifon clicca qui.