Un titolo petrolifero sottovalutato del 30% pronto a esplodere al rialzo

titolo azionaio eni

Come titolo petrolifero ENI ha molto sofferto nelle ultime settimane la debolezza del petrolio. Tuttavia il raggiungimento di un importante supporto ha permesso un rialzo delle quotazioni che, però, al momento si inquadra come un mero rimbalzo tecnico. D’altra parte come vedremo nelle prossime sezioni, i punti di debolezza del titolo petrolifero sono molto maggiori dei suoi punti di forza.

Per approfondimenti sul titolo ENI clicca qui.

I punti di forza di ENI

  • Per quanto riguarda i fondamentali, l’enterprise value to sales ratio è pari a 0,9 per il periodo in corso. Pertanto, la società è sottovalutata.
  • Il titolo petrolifero è una delle società con il miglior rendimento e con elevate aspettative di dividendo.
  • Il prezzo target medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è superiore ai prezzi correnti e offre un enorme potenziale di apprezzamento.

I punti di debolezza di ENI

  • Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi anni fiscali.
  • I bilanci hanno ripetutamente deluso gli azionisti del mercato. Il più delle volte sono stati al di sotto delle aspettative.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
  • Nell’ultimo anno gli analisti hanno rivisto al ribasso le loro previsioni di guadagno.
  • Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno regolarmente declassato le loro aspettative in materia di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Analisi grafica e previsionale

ENI (MIL:ENI) ha chiuso la seduta del 11 febbraio a  quota 12,926€ in rialzo dell’1,14% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che, raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 12,5417€, ha dato vita a un rimbalzo tecnico tuttora in corsa. Rimbalzo che potrebbe trasformarsi in un’inversione di tendenza qualora dovessimo assistere a chiusure giornaliere superiori a 13,4796€.

In caso contrario le quotazioni di ENI potrebbero raggiungere la massima estensione del ribasso in area 11,6034€.

ENI

ENI: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.