Un titolo petrolifero sotto la lente

Abbiamo messo un titolo petrolifero sotto la lente dopo che del petrolio abbiamo scritto in un precedente articolo (Petrolio: top? Effetti sui titoli a Piazza Affari). D’altra parte, vista la correlazione  (vedi figura seguente), dobbiamo verificare che le due proiezioni siano coerenti.

Prima di affrontare la discussione sul titolo petrolifero sotto la lente (ENI), vogliamo ricordare le previsioni annuali per il petrolio

“La tendenza per il 2019 era stata definita come ribassista e con probabilità del 80% dovrebbero essere segnati minimi e massimi inferiore rispetto allo scorso anno. C’è però una elevata probabilità di assistere anche alla formazione di una barra annuale inside, ovvero quotazioni con minimo superiore  e massimo inferiore rispetto allo scorso anno.

Per il momento infatti le quotazioni si stanno muovendo proprio “inside” rispetto allo scorso anno.”

 

Correlazione tra il prezzo del petrolio (candele grigio-blu) e quello dell'ENI (candele verde-rosso).

Correlazione tra il prezzo del petrolio (candele grigio-blu) e quello dell’ENI (candele verde-rosso).

Conseguentemente le attese per ENI sono quelle di una discesa a rimorchio dell’andamento del prezzo del petrolio, ma andiamo nel dettaglio.

Prima, però, ricordiamo che i punti di forza e di debolezza del titolo ENI sono già stati discussi in un precedente articolo (clicca qui per leggere)

Il giudizio degli analisti

Il giudizio dei ventisei analisti che coprono il titolo ENI è molto convergente. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, anche la previsione più pessimistica vede un titolo, alle quotazioni attuali, leggermente sottovalutato. In media, invece, con un prezzo obiettivo medio di 18,1€, il titolo risulta essere sottovalutato del 30%. Nella più ottimistica delle previsioni, invece, la sottovalutazione è del 48%.

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 26
Average target price 18,1 €
Last Close Price 13,9 €
Spread / Highest target 48%
Spread / Average Target 30%
Spread / Lowest Target 4,9%

Un titolo petrolifero sotto la lente: analisi grafica e previsionale sul titolo ENI

ENI (MIL-ENI) ha chiuso la seduta del 24 maggio a quota 14,054€ in rialzo dello 0,96% rispetto alla seduta precedente.

Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che ha come I° obiettivo di prezzo area 12,88€. L’unico ostacolo che al momento si frappone sul cammino ribassista è il supporto in area 13,993€. Chiusure giornaliere inferiori a questo livello farebbero accelerare al ribasso le quotazioni. I rialzisti, invece, potrebbero riprendere il sopravvento con chiusure giornaliere superiori a quota 14,7€.

ENI: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

ENI: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.