C’è a Piazza Affari un titolo petrolifero con grande potenziale che, però, non riesce a esprime a pieno. Nonostante gli ottimi fondamentali, l’ottimo giudizio degli analisti e i numerosi punti di forza, Saras continua a stentare.
Il giudizio degli analisti
Gli analisti che coprono il titolo Saras hanno un ottimo giudizio sul titolo che mediamente risulta essere Outperform. Il prezzo obiettivo medio, stimato essere 2,05€, in discesa rispetto all’ultima volta che ci siamo occupati del titolo (clicca qui per leggere). Allo stato attuale, quindi, il titolo risulta essere sottovalutato del 56%. Inoltre è interessante notare come anche nella più pessimistica delle previsioni il titolo risulta essere sottovalutato del 29%. Se poi andiamo a guarda lo scenario più ottimistico, il titolo risulta essere sottovalutato del 90%.
Chiaramente questa forte sottovalutazione è anche il risultato della discesa delle quotazioni cui abbiamo assistito belle ultime settimane.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 12 |
Average target price | 2,05 € |
Last Close Price | 1,31 € |
Spread / Highest target | 90% |
Spread / Average Target | 56% |
Spread / Lowest Target | 29% |
I punti di forza
- La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 7,3 e 4,28 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
- L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti con elevate aspettative di dividendo.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per la società.
- Negli ultimi 12 mesi, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto al rialzo le loro aspettative di EPS in modo significativo.
- Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione o l’acquisto di azioni.
- La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo obiettivo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.
I punti di debolezza
- Secondo le previsioni di Thomson-Reuters, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi finanziari.
- Le stime di vendita per i prossimi esercizi finanziari variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
- Gli analisti che coprono il titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni sugli utili.
Un titolo petrolifero con grande potenziale: analisi grafica e previsionale sul titolo Saras
Saras (SRS.IT) ha chiuso la seduta del 24 maggio in ribasso dello 0,45%, rispetto alla seduta precedente, a quota 1,314€.
La situazione sul titolo è molto incerta. Come si vede dal grafico, infatti, convivono una proiezione rialzista (linea tratteggiata) e una ribassista (linea continua). In particolare, le quotazioni sono compresse nell’intervallo 1,2868€-1,4095€. A questo punto solo la rottura in chiusura di giornata di uno di questi due livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.
Al ribasso il I° obiettivo di prezzo si trova in area 1,0259€, al rialzo, invece, prima in area 1,52€ e a seguire in area 1,63€.

Saras: : proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.