BPER Banca è un titolo interessante da seguire a Piazza Affari, ma al momento è meglio starne alla larga.
Da una parte, infatti, i fondamentali e le previsioni sul valore del titolo indicano un titolo molto interessata. Dall’altra l’analisi tecnica ci dice che il titolo sta attraversando una fase di debolezza che potrebbe continuare a far scendere il titolo.
Un titolo interessante: i punti di forza del titolo BPER Banca
- L’attività del gruppo BPER Banca appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- Il capitale proprio è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione reddituale multibase.
- Il dividendo distribuito da BPER Banca è molto interessante. Il rendimento per il 2019, infatti, è del 3,7%,mentre per il 2020 è atteso essere del 5,1%.
- Le revisioni al rialzo delle previsioni di vendita riflettono un rinnovato ottimismo tra gli analisti che coprono il titolo BPER Banca.
- Da diversi mesi, gli analisti stanno rivedendo le loro stime di EPS approssimativamente verso l’alto.
- La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo obiettivo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo. Si veda a questo proposito l’articolo Titoli azionari sotto la lente: BPER Banca
Un titolo interessante: i punti di debolezza del titolo BPER Banca
- Secondo le previsioni, per i prossimi esercizi si prevede una crescita lenta delle vendite.
- Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita non convergenti tra loro confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
- Gli analisti che coprono il titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni sugli utili.
Un titolo interessante: analisi tecnica e previsioni sul titolo BPER Banca
BPER Banca (BPER.IT) ha chiuso la seduta del 8 marzo a quota 3,515€ in ribasso del 2,28% rispetto alla seduta precedente.
Negli ultimi cinque anni il titolo si è accodato alla debolezza del settore bancario ed è riuscito a fare leggermente meglio. Ha fatto, però, decisamente peggio dell’indice italiano. Recentemente, però, BPER Banca ha perso forza relativa e ha fatto decisamente peggio sia del settore di riferimento che dell’indice italiano.
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
BPER Banca (BPE) | -4.9% | 15.4% | -2.1% | -24.6% | -31.2% | -56.7% |
IT Banks | -2.3% | 11.4% | 6.4% | -28.6% | -57.9% | -61% |
IT Market | 0.4% | 3.6% | 9% | -8.1% | -9.2% | -33.2% |
Un titolo interessante: time frame giornaliero
La seduta dell’8 marzo potrebbe avere avuto un impatto molto importante sul futuro del titolo. Le quotazioni di BPER Banca, infatti, dopo aver raggiunto il III° obiettivo di prezzo della proiezione rialzista hanno invertito al ribasso. In particolare hanno chiuso la giornata sotto il primo supporto posto lungo il cammino che porta verso il I° obiettivo di prezzo in area 3,1584€. A questo punto le probabilità che le quotazioni continuino a scendere fino al I° obiettivo di prezzo sono molto elevate. L’eventuale rottura del fondamentale supporto in area 3,1584€ aprirebbe le porte a una discesa verso il II° obiettivo di prezzo in area 2,5458€.
I rialzisti potrebbero recuperare solo con chiusure giornaliere superiori a 3,5349€.

Azioni BPER Banca: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.