Un titolo immobiliare destinato a esplodere al rialzo

igd

IGD è un titolo immobiliare che ha potenzialità inespresse enormi. Anzi, la fase di debolezza che stanno attraversando le quotazioni  potrebbe essere un’ottima opportunità di acquisto.

Per una panoramica sul titolo IDG clicca qui.

La valutazione di IGD

Utilizzando il metodo del discounted cash flow il titolo risulta essere sottovalutato del 23,8%.

La sottovalutazione è visibile anche con il metodo dei multipli di mercato quando si utilizzano le metriche PEG e PB. La metrica PE, invece, restituisce un titolo sopravvalutato. Ciò vuol dire che la performance passata di IGD non è stata eccezionale, mentre le attese per la futura crescita sono ottime.

Fair value calcolato con il metodo dell'excess returns

Fair value calcolato con il metodo dell’excess returns

Il giudizio degli analisti

Per gli analisti IGD è un titolo immobiliare da comprare subito. Il consenso medio, infatti, è BUY con una possibilità di apprezzamento media del 47% rispetto alle quotazioni attuali. Da notare che anche nello scenario più pessimistico il IGD potrebbe apprezzarsi del 16%.

Consenso medio BUY
Numero di analisti 5
Prezzo obiettivo medio 7,98  €
Ultimo prezzo di chiusura 5,43  €
Spread / Prezzo obiettivo massimo 75,0%
Spread / Prezzo obiettivo medio 47,0%
Spread / Prezzo obiettivo minimo 16,0%

I punti di forza di IGD

  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
  • Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione o l’acquisto di azioni.
  • Il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è superiore ai prezzi correnti e offre un enorme potenziale di apprezzamento.

I punti di debolezza di IGD

  • Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • Negli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
  • Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Analisi grafica e previsionale

Il titolo IGD  (MIL:IGD) ha chiuso la seduta del 2 ottobre a quota 5,43€ in ribasso del 2,86% rispetto alla seduta precedente.

Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione rialzista che, però, non riesce a decollare. Anzi, le ultime sedute vedono le quotazioni aggirarsi in prossimità del supporto in area 5,413€ che potrebbe offrire un’ottima opportunità di acquisto. Chiusure giornaliere inferiori a questo livello, infatti, implicherebbero un’inversione di tendenza. Una strategia vincente, quindi, potrebbe essere quella di comprare subito, come suggerito anche dagli analisti, con stop in chiusura di giornata sotto il livello indicato.

Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura.

IGD: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

IGD: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.