Dopo un rally durato quasi 12 anni, finalmente il titolo di Wall Street, Verizon Communications (NYSE:VZ), ha quasi raggiunto il suo massimo storico datato 4 ottobre 1999 a quota 64$.
Dopo le dimissioni dell’AD Ivan Seidenberg e una serie di acquisizioni e forti collaborazioni, Verizon è riuscito a diventare la seconda società di telecomunicazioni per fatturato al mondo.
La mente dietro a tutto ciò è di Lowell McAdam, prima CEO e, a partire dal 1° gennaio 2012, anche presidente della società.
Grazie alla sua lungimiranza, la società ha stretto importanti collaborazioni, tra cui la NASA, dove è in corso la costruzione di una rete per il controllo e sorveglianza del traffico aereo e dei droni tramite la rete di ripetitori forniti da Verizon.
Estrema importanza è stata data anche alla diversificazione del business con l’acquisizione di attività supplementari alla propria attività di telefonia mobile.
Infatti, nel 2015, Verizon ha comunicato l’acquisto di AOL per 4,4 mld di $ e per 4,8 mld di $ di Yahoo! (perfezionata però nel 2017) che sono stati in seguito racchiusi in una divisione, la Oath Inc.
Ma la crescita della società non è finita, ed entra in gioco il 5G.
Perché puntare sul titolo di Wall Street?
Oltre alla valutazione di diversi indicatori di redditività che prevedono rialzi per il 2020, molto importante, anche ai fini di una futura leadership nel settore delle app per il 5G, la collaborazione tra Verizon e AWS.
La partnership fornirà agli sviluppatori tutto il necessario affinché realizzare applicazioni che sfruttino le potenzialità del 5G saranno realtà: la guida assistita/autonoma, la chirurgia da remoto, le smart cities.
Le potenzialità del 5G diventeranno realtà.
Valutazione del titolo Verizon
La stima del fair value indica un prezzo obiettivo di 122,94$, con una sottovalutazione del 100% rispetto al prezzo corrente a 61,40$.
Il metodo dei multipli P/E mostra una valutazione inferiore rispetto alla media del settore, 15,8x vs 16,7x.
Nonostante una crescita prevista inferiore ai concorrenti, 6,1% vs 14,1%, il ROE futuro atteso è triplo rispetto al settore di riferimento, 28,7% vs 9,3%.
Strategia operativa su Verizon Communications
In base a quanto scritto in precedenza, comprare il titolo a mercato con stop loss a 57,50$ con due obiettivi di lungo termine:
a) 76$ entro l’anno 2020;
b) 122,50$ per gli anni successivi in base alla sottovalutazione stimata.
Approfondimento
Analisi e Articoli precedenti su Telecom Italia