Un titolo del settore moda sul quale puntare per il secondo semestre 2020: i livelli quando comprare

salvatore ferragamo

Un titolo del settore moda sul quale puntare per il secondo semestre 2020: i livelli quando comprare visto che i dati societari, dopo un primo semestre tremendo, sembrano volgere al meglio.

Andiamo, però, per gradi partendo dai dati relativi al primo semestre del 2020, durante il quale i ricavi sono crollati del 60%, il doppio rispetto alla perdita subita tra gennaio e marzo. Il primo semestre, quindi, si è chiuso con una perdita dei ricavi pari a circa il 47%.

Tutto è perduto? Forse no.

La società, infatti,  ha segnalato che l’avvio del mese di luglio mostra un miglioramento dei ricavi rispetto al trimestre precedente.  Una positività verificata su tutti i mercati. In particolare hanno trainato il rialzo Cina, Corea e Giappone rispetto a 12 mesi fa. Questo dato induce a pensare che nei prossimi mesi le cose potrebbero migliorare con beneficio sull’andamento delle quotazioni.

Il consenso degli analisti, però, rimane prudenziale (giudizio medio Hold), con un prezzo obiettivo medio in linea con le quotazioni attuali.

Un titolo del settore moda sul quale puntare per il secondo semestre 2020: i livelli quando comprare secondo l’analisi grafica e previsionale

Salvatore Ferragamo  (MIL:SFER) ha chiuso la seduta del 31 luglio in ribasso del 3,56%, rispetto alla seduta precedente, a quota 11,39€.

Qualunque sia il time frame considerato la tendenza in corso è ribassista. Al momento, quindi, non si intravedono segnali di inversioni.

Dallo studio del time frame giornaliero e settimanale si evince che buoni livelli di ingresso sono 10.832€ e 10,57€, rispettivamente. Tuttavia una chiusura di time frame inferiore a questi livelli potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova fase ribassista verso gli obiettivi indicati in figura.

In particolare, l’obiettivo più vicino di questo ribasso si trova in area 8€.

salvatore ferragamo

Salvatore Ferragamo: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

salvatore ferragamo

Salvatore Ferragamo: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello inferiore riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1.

salvatore ferragamo

Salvatore Ferragamo: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello inferiore riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1.

Approfondimento

Le sneakers di moda, vola la capsule firmata Bikkembergs-Fedez