C’è un titolo del settore lusso a Piazza Affari che sale nonostante la tempesta che si sta abbattendo sui mercati finanziari. Stiamo parlando di Fope, di cui ci siamo già occupati a fine 2019 (La scommessa del 2020 per guadagnare soldi potrebbe essere Fope) mettendo in evidenza tutte le sue potenzialità.
L’esplosione rialzista c’è stata il 21 febbraio quando CoMO srl, veicolo di investimento di Claudio Costamagna e Andrea Morante, ha dichiarato di voler acquistare il 71,2% di Fope, azienda orafa quotata all’Aim Italia e attiva nel settore della gioielleria di alta gamma e che lancerà successivamente un’opa finalizzata al delisting del titolo a 9,25€ per azione.
Chiaramente le quotazioni del titolo del settore del lusso si sono immediatamente adeguate al prezzo dell’opa, salvo poi scendere leggermente nei giorni successivi. In questi mercati turbolenti comprare azioni Fope vuol dire farlo con la garanzia di poter rivendere a 9,25€. Si possono sfruttare, quindi, le piccole discese dei prezzi per poter realizzare piccoli guadagni. Ad esempio alla chiusura del 27 febbraio la quotazione è di 9,1€, per cui comprando a questo prezzo e rivendendo a 9,25€ sarebbe possibile fare un guadagno dell’1,6%.
C’è poi un altro aspetto da non trascurare. Secondo gli analisti ai prezzi attuali il titolo risulta essere sottovalutato di oltre il 30%. Potrebbero, quindi, anche esserci ulteriori sorprese.
Per la scheda tecnica sul titolo Fope e per leggere gli articolo precedenti clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Fope
Il titolo Fope (FPE) ha chiuso la seduta del 27 dicembre a quota 9,1€ invariato rispetto alla seduta precedente.
Sul time frame settimanale è in corso una proiezione rialzista che punta gli obiettivi di prezzo indicati in figura.I ribassisti potrebbero riprendere il controllo della tendenza in corso solo nell’ipotesi di chiusure settimanali inferiori a 8,988€.

Fope: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.