Un titolo del lusso sopravvalutato a Piazza Affari è Salvatore Ferragamo. Inoltre la società presenta molti punti di debolezza che non aiutano l’andamento borsistico. Nella classifica del settore del lusso del listino milanese Salvatore Ferragamo occupa la diciottesima posizione, per cui non è molto ben messo.
Il cattivo punteggio ottenuto deriva principalmente dalla sopravvalutazione del titolo, dalle sue performance passate (si veda tabella seguente), dal basso dividendo distribuito.
Approfondimenti sul titolo e le quotazioni di Salvatore Ferragamo sono disponibili al link seguente, clicca qui.
Salvatore Ferragamo | Settore riferimento | Mercato Italiano | |
7 Giorni | -3.4% | -3.7% | 0.1% |
30 Giorni | -0.9% | -4.7% | 6.0% |
90 Giorni | -16.6% | -8.1% | 1.6% |
1 Anno | -15.5%/-16.8% | -9.5%/-11.6% | 4.5%/0.1% |
3 Anno | -16.3%/-20.2% | 8.3%/0.9% | 30.1%/12.4% |
5 Anno | -13.1%/-20.2% | 30.1%/15.7% | 14.8%/-30.3% |
La valutazione di Salvatore Ferragamo
Applicando il metodo del discounted cash flow il titolo ha un fair value di 9,65€ che va confrontato con l’attuale quotazioni di 17,58€. Per cui secondo questo criterio di valutazione Salvatore Ferragamo risulta sopravvalutato del 50% circa.
Analogo risultato si ottiene andando a considerare la valutazione basata sui multipli di mercato. Qualunque sia la metrica utilizzata (PE, PEG e PB) il titolo risulta essere sopravvalutato sia rispetto al settore di riferimento che rispetto al mercato italiano.
Il giudizio degli analisti
Da fine febbraio a oggi il prezzo obiettivo medio degli analisti è passato da 17€ circa a 19€, con un aumento del 10% circa. Allo stato attuale il titolo risulta essere sopravvalutato di circa l’8%. Negli scenari più estremi, invece, la situazione è la seguente: scenario ottimistico sottovalutazione del 33,7%; scenario pessimistico sopravvalutazione del 13,5%. Poiché il consenso medio degli analisti è Hold si consiglia, almeno da questo punto di vista, prudenza sul titolo.
Consenso medio | HOLD |
Numero di analisti | 20 |
Prezzo obiettivo medio | 19,01€ |
Ultimo prezzo di chiusura | 17,58€ |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 33,7% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 8,13% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -13,5% |
La politica dei dividendi
Il rendimento del dividendo distribuito da Salvatore Ferragamo si aggira intorno al 2% con un pay-out di poco più il 60%, ma atteso in ribasso nei prossimi 1-3 anni verso il 50%. Il dividendo, quindi, è, seppure molto basso, sostenibile anche nei prossimi anni.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Salvatore Ferragamo
Salvatore Ferragamo (SFER) ha chiuso la seduta del 19 settembre in ribasso dell’1,18%, rispetto alla seduta precedente, a quota 17,58€.
Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione ribassista che dopo avere rotto il supporto fornito dal I° obiettivo di prezzo in area 18,7293€ sta oscillando tra questo valore e il supporto più vicino in area 17,5695€. Solo la rottura di uno di questi due livelli in chiusura di giornata, quindi, potrebbe dare direzionalità alle quotazioni. Al ribasso la massima estensione possibile si trova in area 12,7173€.
Riassumendo: Salvatore Ferragamo è un titolo del lusso che non se la sta passando bene e anche nel breve/medio periodo le aspettative non sono delle migliori.

Salvatore Ferragamo: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.