Safilo è sicuramente uno titolo del lusso da evitare a Piazza Affari. Di questa società ci eravamo più volte occupati già in passato mettendo in evidenza le sue criticità e, soprattutto, la sua sottovalutazione. Adesso, però, dopo l’exploit cui abbiamo assistito siamo cauti sul futuro del titolo. Per evitare ingressi o uscite affrettati sul titolo abbiamo individuato i livelli da monitorare con attenzione in chiusura di settimana prima di entrare in posizione.
Per approfondimenti sul titolo e per leggere gli articoli precedenti clicca qui.
Il giudizio degli analisti
Dopo il recente exploit chiaramente sono stati centrati tutti gli obiettivi indicati dagli analisti. Per cui quello che era un titolo fortemente sottovalutato adesso si ritrova ad essere sopravvalutato. Per intenderci, con un prezzo obiettivo medio di 0,94€, Safilo risulta essere sopravvalutato del 6% circa. Tuttavia nell’ipotesi più ottimistica il titolo risulta essere sottovalutato del 10%.
Mean consensus | HOLD |
Number of Analysts | 6 |
Average target price | 0,94 € |
Last Close Price | 1,00 € |
Spread / Highest target | 10% |
Spread / Average Target | -5,6% |
Spread / Lowest Target | -27% |
I punti di forza
Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto significativamente al rialzo le loro aspettative in termini di EPS.
I punti di debolezza
- Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le prospettive di crescita più basse.
- L’azienda ha livelli di redditività insufficienti.
- Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
- Il gruppo di solito rilascia utili peggiori di quanto stimato.
- Negli ultimi dodici mesi le prospettive di vendita del gruppo sono state ridotte. Questo cambiamento nelle previsioni indica un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
- Nell’ultimo anno l’andamento delle revisioni delle vendite è chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
- Negli ultimi dodici mesi, gli analisti che coprono l’azienda hanno fornito una visione d’insieme ribassista delle stime dell’EPS, con conseguenti frequenti revisioni al ribasso.
- Il potenziale di apprezzamento sembra limitato a causa dei prezzi obiettivo medi fissati dagli analisti che coprono il titolo.
Un titolo del lusso da evitare: analisi grafica e previsionale sul titolo Safilo
Safilo (SFL) ha chiuso la seduta del 4 giugno in rialzo dello 0,6% a quota 0,998€.
La tendenza in corso sul time frame settimanale è rialzista, ma ormai da 6 settimane le quotazioni sono compresse nel range 1,1233€-0,9595€.
Solo la rottura di uno dei due livelli indicati potrebbe dare direzionalità alle quotazioni. Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura. Al ribasso, invece, gli obiettivi si potranno calcolare solo a seguito di un’inversione ribassista. In questo caso possiamo solo dire che si andrebbero a segnare i nuovi minimi storici.

Safilo: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.