Tra i tanti titoli di Piazza Affari in questo articolo ci soffermiamo su Ferrari in quanto è un titolo da monitorare per le opportunità che offre sia al ribasso che al rialzo.
L’azienda ha basi solide. Oltre il 70% delle società quotate ha un mix inferiore di crescita, redditività, indebitamento e criteri di visibilità. Tuttavia presenta sia punti di forza che di debolezza che, uniti all’analisi tecnica lo rendono un titolo da monitorare con molto interesse.
Perchè Ferrari è un titolo da monitorare?
Punti di forza del titolo Ferrari
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- Grazie ad una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un notevole margine di manovra per gli investimenti.
- Il gruppo di solito rilascia risultati positivi con enormi sorprese al rialzo.
Punti di debolezza del titolo Ferrari
- Sulla base dei prezzi correnti, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
- La valutazione della società in termini di multipli di utile è piuttosto elevata. Infatti, l’azienda viene pagata 31,17 volte l’utile per azione stimato per l’anno in corso.
- L’azienda paga agli azionisti dividendi esigui o nulli. Per questo motivo, non si tratta di una società di rendimento.
- Le stime dei ricavi sono regolarmente riviste al ribasso per l’anno in corso e per i prossimi anni.
- Negli ultimi dodici mesi, le aspettative di vendita sono state notevolmente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
Analisi tecnica e previsioni su Ferrari: un titolo da monitorare per eventuali opportunità
Le azioni Ferrari (RACE.IT) hanno chiuso la seduta del 15 febbraio in rialzo dello 0,86% a quota 111,3€. Trattasi della dodicesima seduta consecutiva in cui le quotazioni si muovono tra i livelli 108,395€ e 111,978€. La volatilità sul titolo, quindi, si è compressa moltissimo e questo potrebbe preludere un’esplosione delle quotazioni. In quale direzione è difficile da dire, vista la lunga fase laterale e per questo Ferrari è un titolo da monitorare con attenzione.
Intanto è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 111,978€. Quello che è successo dopo lo abbiamo scritto in precedenza
A seconda poi quale livello verrà rotto si potrebbero verificare i seguenti scenari.
Rottura della resistenza in area 111,978€. In questo caso le quotazioni riprenderebbero a salire con obiettivo in area 128,857€ (II° obiettivo di prezzo).
Rottura del supporto in area 108,395€. Le quotazioni potrebbero scendere fino in area 101,539€ dove si andrebbe a decidere il futuro di breve del titolo. La rottura di questo livello, infatti, farebbe invertire al ribasso la tendenza. La sua tenuta potrebbe favorire una nuova ripresa del rialzo.
Come si può facilmente dedurre, quindi, Ferrari è un titolo da monitorare con attenzione in quanto potrebbe offrire opportunità di guadagno sia al rialzo che al ribasso.

Ferrari: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.