Un titolo da comprare lo è o per la sua forza oppure perché ha raggiunto livelli chiave da rendere molto probabile un’inversione rialzista. Un possibile indicatore di forza è il Momentum Rank che unisce diverse metriche che definiscono lo slancio del prezzo delle azioni con diverse metriche che definiscono lo slancio dei guadagni per aiutarei a trovare le aziende che hanno maggiori probabilità di continuare a sovraperformare in un periodo di 3-6 mesi. D’altra parte quando le aziende sorprendono positivamente con gli annunci degli utili, il prezzo delle azioni tende a reagire in modo simile.
Nel caso specifico di Piaggio il Momentum Rank ha una valutazione di 97 su 100, per cui ci si aspetta che continui a dare soddisfazioni ai suoi azionisti. In altre parole è un titolo da comprare .
D’altra parte anche il Piotroski F-Score, che da’ una misura della “salute” delle aziende, per Piaggio vale 7 su 9. Anche questo un ottimo risultato che, però, è bilanciato dallo Z-score di Altman che è una combinazione di cinque indicatori aziendali ponderati che vengono utilizzati per stimare la probabilità di difficoltà finanziarie. Nel caso di Piaggio ha un punteggio di 2 su 5.
Per concludere siamo andati a guardare l’M-score di Beneish. L’M-Score è un modello matematico che utilizza otto rapporti finanziari per identificare se un’azienda ha gestito / manipolato i suoi guadagni. Nel caso di Piaggio vale 7 su 8, per cui la probabilità che ci sia stata manipolazione è bassissima.
Approfondimenti sul titolo Piaggio sono disponibili qui.
Il giudizio degli analisti su Piaggio
Gli analisti che coprono il titolo hanno una visione molto positiva su Piaggio, il consenso medio, infatti, è Outperform. Allo stato attuale Piaggio risulta essere sottovalutata mediamente del 14,4%. Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione sale al 30,4%, mentre nello scenario più pessimistico il titolo risulta essere sopravvalutato del 2,22%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 7 |
Prezzo obiettivo medio | 2,98 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 2,61 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 30,4% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 14,4% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -2,22% |
Analisi grafica e previsionale
Piaggio (PIA) ha chiuso la seduta del 9 ottobre a quota 2,608€ in ribasso dell’1,95% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione ribassista che non riesce a staccarsi dal primo supporto, area 2,6497€, lungo il cammino che porta verso il I° obiettivo di prezzo in area 2,4355€. Solo una rottura giornaliera del supporto in area 2,5677€ aprirebbe le porte a una forte accelerazione ribassista verso il I° obiettivo di prezzo. Una chiusura giornaliera, poi, inferiore a questo livello aprirebbe le porte al raggiungimento del II° obiettivo di prezzo in area 2,0884€.
Nel breve termine i rialzisti potrebbero riprendere il sopravvento con chiusure giornaliere superiori a 2,6497€ confermate in almeno 2/3 giorni successivi.

Piaggio: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione