Tra le aziende quotate nel 2019, quella che analizziamo oggi è molto particolare. Si parla di un titolo con sottovalutazione del 149%, una percentuale che già di per sé merita tutta l’attenzione possibile. E aggiungiamo a questo anche un trend sui generis, che non sembra essere esattamente in linea con i recenti ribassi dei mercati a causa del coronavirus.
Partiamo da presupposto, inoltre, che molte delle IPO nello scorso anno, dopo un periodo di vistosi cali che hanno seguito l’ingresso in Borsa, hanno meravigliato gli analisti per i cambiamenti di tendenza. Non a caso, infatti, sul titolo che andremo ad analizzare le perplessità erano davvero tante ad agosto dello scorso anno.
Tutti conoscono la famosissima catena di caffè Starbucks (NASDAQ:SBUX). Ma non tutti sanno che il colosso di Seattle ha un competitor cinese. Si chiama Luckin Coffee (NYSE:LK) e a quanto pare, non solo sembra tenergli testa, ma ha anche delle enormi potenzialità.
Un titolo con sottovalutazione del 149%: dalla Cina il competitor di Starbucks
Paradossalmente proprio dalla Cina, da cui si è scatenato il putiferio che conosciamo, arriva un’azienda che non sembra soffrire crisi economiche al momento. Ha un market cap di appena 10.2 miliardi (Starbucks è quasi 10 volte superiore) e una situazione patrimoniale molto interessante che potrebbe diventare positiva a partire dal secondo trimestre del 2020.
Ecco in sintesi le caratteristiche.
- Luckin Coffee risulta sottovalutato del 149,8%, in base alla quotazione attuale aggiornata al 27 febbraio di 38.82 e un fair value stimato di 98.22$.
- Le previsioni sulla crescita degli utili parlano di un +108,46% annuale per i prossimi due anni
- I ricavi netti dichiarati nel quarto trimestre stati pari a 208,9 milioni di dollari, un aumento del 557,6% rispetto a quelli del 2018.
86% di guadagno annuale dalla sua IPO
Considerando che l’esordio è avvenuto a metà maggio, chiudere l’anno con un guadagno del genere depone decisamente a suo favore.
Al momento è in una fase laterale che dovrebbe risolversi nel breve tempo. I primo livello da considerare in quest’ottica è quota 41.95$, che superato potrebbe portare il titolo in area safe ed eventualmente positiva. In ottica ribassista, un supporto da monitorare è quota 32$ che rotto al ribasso, farebbe scattare un primo segnale di alert.