Eastman Chemical (NYSE:EMN) è un titolo con dividendo oltre il 3% che secondo i fondamentali e l’analisi grafica potrebbe in breve iniziare a esplodere al rialzo.
Società del settore chimico che produce materiali e additivi speciali in tutto il mondo, in pochi anni è diventato uno dei punti di riferimento mondiali per i prodotti chimici utilizzati nell’edilizia e nei trasporti.
Da sottolineare che una buona parte dei filtri delle sigarette (composto da acetato di cellulosa) è prodotto proprio dalla suddetta azienda.
Fondata nel 1920 nel Tennessee, ha una capitalizzazione di quasi 10 mld di $.
Investire in Eastman Chemical
I segnali positivi
In pochi anni la società è riuscita a ridurre il debt to equity in maniera netta, passando dal 210,8% al 101,8%. Inoltre, il debito societario è ben coperto dal flusso di cassa operativo.
Il prezzo attuale a 74,94$ è quotato al di sotto della valutazione data dal fair value a 122,09$, dando una sottovalutazione del 62,9%. Sottovalutazione confermata anche dal multiplo Prezzo/Utili che mostra un valore inferiore al settore: 13.2x vs 20.9x.
È un titolo con dividendo oltre il 3%. Infatti, la società ha un dividend yield che si attesta al 3,6%, contro il 2,2% medio del settore. Inoltre, è stimato un aumento di esso portandosi nel 2022 al 3,9%.
Nonostante una crescita del fatturato per i prossimi anni inferiore rispetto la media dei suoi competitors (1,5% vs 3,6%), si evidenzia un utile netto quasi allo stesso livello del settore (14,5% vs 20,8%).
I segnali negativi
Gli ultimi 5 anni sono stati caratterizzati da una crescita inferiore rispetto i suoi concorrenti (7,4% vs 11,4%).
Il debito societario non è ancora coperto dagli asset di breve termine.
Analisti fiduciosi sul titolo azionario
Dopo alcuni mesi, la gran parte dei 18 analisti di Wall Street consigliavano il mantenimento del titolo in attesa di nuovi sviluppi, ma nell’ultimo periodo il consensus medio è virato sull’acquisto del titolo.
Oltre il 60% stima un apprezzamento minimo del titolo nei prossimi mesi del 12,1%.
Strategia di investimento
Il titolo quotato a Wall Street con un prezzo di 74,94$, è in rialzo del 2,47%.
In base a quanto scritto precedentemente e all’analisi grafica, è consigliato comprare il titolo a mercato con stop loss a 67$ con due obiettivi di medio/lungo termine:
1) 84$ per il primo semestre del 2020
2) 94$ entro la fine dell’anno.
Approfondimento