Un titolo bancario tra i migliori in Italia quanto potrà resistere alle pressioni ribassiste degli Hedge Funds?

UBI Banca è un titolo bancario che nella classifica dei migliori in Italia si posiziona al secondo posto dopo Banca Sistema (Guadagnare in Borsa con un titolo bancario pronto a esplodere al rialzo). Tuttavia se si guarda al report quotidiano della Consob sui titoli con più posizioni short aperte a Piazza Affari, notiamo subito che UBI Banca si colloca al primo posto (vedi figura) con una frazione del capitale al ribasso del 7,5%. La cosa interessante da notare è che durante questa settimana la frazione di posizioni short è passata dal 3% al 7,5% a causa, soprattutto, del Hedge Fund Marshall Wace LLP che ha portato le posizioni short al 3,2%.

C’è, quindi, una chiara discrasia tra i fondamentali del titolo e la visione degli Hedge Funds. Non solo, anche l’analisi grafica e previsionale vede il titolo al rialzo.

Perché quindi, continuare a puntare sul titolo? Perché non vendere le azioni come suggeriscono le strategie di investimento degli Hedge Funds? Quali sono i livelli di trading da monitorare per evitare di trovarsi incastrati in posizioni che fanno perdere soldi?

Cerchiamo di capire meglio cosa sta succedendo.

La situazione finanziaria di UBI Banca

Il motivo per cui il titolo è shortato è da cercare nella situazione finanziaria di UBI Banca. Al momento, infatti, UBI Banca ha un basso fondo svalutazione per i crediti inesigibili; ha erogato un numero di crediti significativamente superiore a quello dei depositi della clientela che detiene; ha un elevato livello di sofferenze (7,9%).

La valutazione di UBI Banca

Secondo il criterio del fair value il titolo risulta essere sopravvalutato del 250% circa. Le cose, invece, cambiano completamente se si guarda alla valutazione basata sui metodo dei multipli di mercato. In questo caso, infatti, il titolo risulta essere fortemente sottovalutato.

Le raccomandazioni su UBI Banca degli analisti, invece, sono improntate alla prudenza con un consenso medio HOLD e una sottovalutazione media del 10% circa.

Il dividendo di UBI Banca

Come si vede dalla figura seguente, il rendimento del dividendo di UBI Banca è molto buono e si colloca tra il 25% dei top performer di Piazza Affari. Inoltre le previsioni per il prossimi 3 anni sono per un dividendo in crescita al 5,2%. È interessante notare come il pay-out del dividendo intorno al 30%, per cui la sua sostenibilità non è messa in discussione per i prossimi anni.

Analisi grafica e previsionale

UBI Banca (UBI) ha chiuso la seduta del 14 novembre a quota 2,743€ in rialzo dello 0,92%  rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 2,9104€. Questo traguardo ha provocato (per la seconda volta) un ritracciamento delle quotazioni che le ha portate a contatto con il supporto in area 2,7416€ (per la seconda volta). A questo punto i livelli di trading da monitorare in chiusura di giornata sono ancora 2,7416€ e 2,914€. Solo la violazione di uno di questi due livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.

Al rialzo gli obiettivo sono quelli indicati in figura.

UBI Banca: rialzo in pericolo?

UBI Banca: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.