Un titolo bancario pronto a scattare al rialzo? BPER Banca ha tutte le carte in regola per candidarsi a questo ruolo.
La situazione grafica del titolo, infatti, come vedremo nel seguito di questo articolo, è tale che la probabilità di avere (almeno) un rialzo sia molto elevata. Tutto questo nonostante BPER Banca sia a Piazza Affari al titolo nella classifica nei titoli più shortati. Nel caso specifico le posizione aperta corrispondono a poco più del 4% del capitale sociale.
Per la scheda completa del titolo e per leggere tutti gli articolo passati si rimanda a (clicca qui)
Il giudizio degli analisti
BPER Banca gode di un’ottima reputazione tra gli analisti che coprono il titolo. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, il consenso medio sul titolo è Outperform con un prezzo obiettivo medio di 4,39€. Il titolo, quindi, risulta essere, in media, sopravvalutato del 33%.L’aspetto interessante è che anche nello scenario più pessimistico il titolo risulta essere sottovalutato del 2,8€.
Nel caso, invece, dello scenario più ottimistico il titolo risulta essere sottovalutato del 66%!
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 8 |
Average target price | 4,39 € |
Last Close Price | 3,31 € |
Spread / Highest target | 66% |
Spread / Average Target | 33% |
Spread / Lowest Target | 2,8% |
I punti di forza
- I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
- Il capitale proprio è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione reddituale basata sui multipli degli utili..
- L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti con elevate aspettative di dividendo.
- Le previsioni di vendita degli analisti sono state recentemente riviste al rialzo.
- Negli ultimi dodici mesi le previsioni di vendita sono state spesso riviste al rialzo.
- La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo indicativo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.
I punti di debolezza
Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
Un titolo bancario pronto a scattare al rialzo: analisi grafica e previsionale sul titolo BPER Banca
BPER Banca (MIL-BPE) ha chiuso la seduta del 7 giugno a quota 3,308€ in ribasso dello 0,18% rispetto alla seduta precedente.
Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che ha già raggiunto e anche, seppur di poco, superato III° obiettivo di prezzo in area 3,3942€. Ci sono, quindi, elevatissime probabilità che le quotazioni invertano al rialzo. La prudenza, però, deve essere d’obbligo.
Per cercare di capire cosa potrebbe accadere su BPER Banca, semplice rimbalzo o inversione, siamo andati a guardare il time frame settimanale dove è in corso una proiezione ribassista. La settimana appena conclusasi, però, potrebbe aver dato un segnale molto importante. Le quotazioni, infatti, hanno toccato e superato il I° obiettivo di prezzo in area 3,2883€, ma il fortissimo supporto ha retto in chiusura di settimana. Ci sono, quindi, tutti i presupposti per un rimbalzo almeno fino in area 3,6351€. Su questo livello, poi, si giocheranno le sorti del titolo. La sua rottura in chiusura di settimana farebbe invertire al rialzo le quotazioni. In caso contrario si ripartirebbe al ribasso. Da notare che con un rimbalzo fino a questo livello sul time frame giornaliero si potrebbe sviluppare una nuova proiezione ribassista con obiettivi molto più in basso di quelli attuali.

BPER Banca: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

BPER Banca: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.