Cercate un titolo bancario interessante, ma rischioso? Allora Mediobanca fa al caso vostro.
La società di Piazzetta Cuccia, infatti, ha da sempre fatto meglio sia del mercato di riferimento che del mercato italiano, vedasi tabella riportata qui di seguito. Tuttavia le attuali quotazioni sono molto superiori alle attese secondo i fondamentali del titolo. D’altra parte secondo gli analisti ci sono ampi spazi di apprezzamento.
Una situazione, quindi, molto contraddittoria che solo l’analisi grafica e previsionale può derimere.
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
Mediobanca (MB) | -4.5% | -9.4% | -6.7% | -2.5% | 31.3% | 37.7% |
IT Banks | -5.5% | -12.5% | -13.2% | -23.8% | -40.7% | -59.8% |
IT Market | -3.1% | -7.2% | -3.4% | -5.5% | 1.8% | -33.3% |
Per la scheda tecnica del titolo, gli approfondimenti e gli articoli precedenti clicca qui.
Il giudizio degli analisti su Mediobanca
I dodici analisti che coprono il titolo Mediobanca hanno un consenso medio Outperform e un prezzo obiettivo medio 10,29€. Ciò vuol dire che mediamente il titolo è sottovalutato del 21%. Se poi andiamo ad analizzare i due scenari estremi, quello più ottimistico e quello più pessimistico, scopriamo che in entrambi in casi il titolo risulta essere sottovalutato. Nel primo caso del 35,3%, nel secondo, invece, del 12,5%.
Da questo punto di vista, quindi, Mediobanca è un titolo bancario interessante.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 12 |
Average target price | 10,29 € |
Last Close Price | 8,50 € |
Spread / Highest target | 35,3% |
Spread / Average Target | 21,0% |
Spread / Lowest Target | 12,5% |
Il valore di Mediobanca secondo i fondamentali e i multipli di mercato
Se passiamo ad analizzare il valore del titolo sia utilizzando la tecnica dei multipli di mercato che quella del fair value, vediamo che in entrambi i casi Mediobanca è un titolo molto rischioso.
Nel primo caso, infatti, qualunque sia la metrica utilizzata, PE, PEG, PB, il titolo risulta essere sempre sopravvalutato sia rispetto al settore di riferimento che al mercato italiano. Fa eccezione la valutazione basata sul PE quando si confronta con quella del mercato italiano.
Nel caso del fair value, invece, bisogna confrontare un valore di 5,55€ con l’attuale quotazioni di 8,5€. Anche in questo caso, quindi, Mediobanca risulta essere fortemente sopravvalutato.
Analisi grafica e previsionale
Mediobanca (MB) ha chiuso la seduta del 9 agosto a quota 8,5€ in ribasso del 2,66% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che non ha più ostacoli lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo in area 8,0679€. Una chiusura giornaliera sotto questo livello aprirebbe le porte a una continuazione del ribasso fino al II° obiettivo di prezzo in area 6,571€.
I rialzisti potrebbero ripartire o con test e tenuta del supporto in area 8,0679€ oppure con una chiusura giornaliera superiore a quota 8,9€.

Mediobanca: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.