Un titolo azionario sottovalutato dell’87% con dividendo al 15% che potrebbe scendere di un altro 28%

Banca Mediolanun

Ci sono tante occasioni in giro  sui listini azionari mondiali ma non è il momento di comprare. Ancora non è il momento opportuno.

C’è ad esempio a Piazza Affari  un titolo azionario sottovalutato dell’87% con dividendo al 15% che potrebbe scendere di un altro 28%.

E’ una situazione davvero critica per i mercati. Nonostante il forte ribasso molti potrebbero essere ingannati dalle percentuali e ragionare in un modo che porta alle perdite sicure. Perdite che in base alle esperienze storiche su alcuni titoli potrebbero non essere recuperabili nei prossimi 10/15 anni.

Un titolo o un indice azionario  che scende del 40% in poche settimane non significa che può salire anzi usiamo il termine che a volte si legge in giro “deve”.

La situazione attuale dei mercati è particolare e ribassi di così forte entità non è detto che verranno metabolizzati in poco tempo.

Un titolo azionario sottovalutato dell’87% con dividendo al 15% che potrebbe scendere di un altro 28%

Ci riferiamo al titolo Banca Mediolanum (MIL:BMED) che ha chiuso la giornata di contrattazione del 17 marzo a 4,482. Il massimo annuale è stato segnato a 9,17 ed il minimo a 4,47.

In base al metodo del discounted cash flow si calcola un fair value a 8,82. Il dividend yield attuale è al 15,17.

Ottimi motivi per comprare il tutolo, se non fosse che il trend è saldamente ribassista.

Sicuramente questo sarà un titolo su cui puntare non appena il trend dei mercati verrà ristabilito ma al momento attuale sono probabili, molto probabili ulteriori ribassi.

Il trend settimanale e  mensile è ribassista e fino a quando non assisteremo ad almeno una chiusura settimanale superiore a 6,32 l’obiettivo primo è posto a  3,90 ed al superamento e tenuta verso i 3,20/2,85.
In momenti come questi  dove tutto sembra un affare da fare, la migliore strategia di investimento è quella di attendere  sviluppi e che si ristabilisca la tendenza rialzista.

Fino a quando questo non accadrà  si consiglia di rimanere liquidi.