A Piazza Affari c’è un titolo azionario sottovalutato del 30% che ha come sottostante una società molto solida e dal portafoglio ordini molto importante. Stiamo parlando di Leonardo, una società che anche dopo un crollo di circa il 7% rimane molto interessante. Non cambiamo, quindi, la nostra opinione che investire su Leonardo sia un’ottima idea . Il titolo azionario, infatti, ha tutte le carte in regola per guadagnare soldi dal mercato degli armamenti che, negli ultimi anni ha visto i suoi volumi aumentare dopo anni di contrazione (Leonardo è da comprare: i motivi che porteranno ad un rialzo del 50%). Il titolo italiano, infatti, in una classifica dei fatturati dominata dai colossi americani occupa l’ottavo posto.
L’importante, però, è non farsi prendere dall’emotività e comprare subito, con il rischio di ulteriori ribassi, oppure scappare dal titolo in preda al panico.
Al momento sia che si guardi alle raccomandazioni degli analisti che al fair value, Leonardo risulta essere sottovalutato di circa il 30%.
A ulteriore conferma della forza della società ci sono le notizie che arrivano dal Brasile. Leonardo, infatti, annuncia che realizzerà entro l’anno una base operativa a pochi chilometri da San Paolo per l’assistenza agli elicotteri di propria produzione, nonché una partnership per la cooperazione nei settori della sicurezza, resilienza urbana, porti, aeroporti, infrastrutture e persino un teleporto satellitare. Ci sono, quindi, i presupposti per crescere ancora in un Paese interessante come il Brasile.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Leonardo
Leonardo Finmeccanica (MIL:LDO) ha chiuso la seduta del 24 febbraio in ribasso del 6,71% rispetto alla seduta precedente a 10,29€.
La proiezione in corso sul time frame mensile è rialzista e da ormai molti mesi si trova in una situazione di pericolo. Come si vede dal grafico, infatti, le quotazioni hanno superato la forte resistenza in area 10,3309€ (I° obiettivo di prezzo), ma non riescono decollare. È da maggio del 2019, infatti, che le quotazioni stanno cercando di rompere al ribasso l’ex resistenza. Il mese di febbraio che si avvia alla conclusione, però, potrebbe rappresentare il momento di svolta di lungo periodo. Una chiusura mensile inferiore a 10,3309€, infatti, aprirebbe le porte a una discesa almeno fino in area 8,3€ e a seguire in area 4,8389€.
Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura. Notiamo come il raggiungimento del III° obiettivo di prezzo in area 16,1222€ farebbe apprezzare il titolo azionario di circa il 60%.

Leonardo Finmeccanica: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione
Per leggere la scheda tecnica del titolo Leonardo clicca qui.