Un titolo azionario sopravvalutato del 25% da acquistare su livelli più bassi

cnh industrial

CNH Industrial è un titolo azionario sopravvalutato del 25% circa che negli ultimi anni non ha dato molte soddisfazioni ai suoi azionisti. Ha sistematicamente fatto peggio, infatti, sia del settore di riferimento che del mercato italiano. Inoltre non presenta neanche l’appeal del titolo azionario dal dividendo col rendimento molto interessante. Se a questo si aggiunge che dal punto di vista grafico la situazione è molto incerta, si consiglia di aspettare tempi migliori per entrare su CNH Industrial.

Per approfondimenti e gli articoli precedenti sul titolo CNH Industrial clicca qui.

I punti di forza di CNH Industrial

  • Il titolo, che attualmente vale da 2020 a 0,47 volte il suo fatturato, è chiaramente sopravvalutato rispetto ai competitors.
  • Con un rapporto P/E di 12,22 per l’anno in corso e di 11,14 per il prossimo anno, i multipli di rendimento sono molto interessanti rispetto alla concorrenza.

I punti di debolezza di CNH Industrial

  • Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
  • L’azienda mantiene bassi i margini.
  • Le stime di vendita per i prossimi anni fiscali variano da un analista all’altro. Questo evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • La pubblicazione degli utili dell’azienda di solito non soddisfa le aspettative.
  • Le prospettive di vendita per il gruppo sono state abbassate negli ultimi dodici mesi. Questo cambiamento nelle previsioni evidenzia un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea il declassamento delle aspettative da parte degli analisti.
  • Negli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sul titolo azionario sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
  • Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno regolarmente declassato le loro aspettative di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Analisi grafica e previsionale

CNH Industrial (MIL:CNHI) ha chiuso la seduta del 21 febbraio in ribasso dello 0,43% rispetto alla seduta precedente a quota 8,756€.

La proiezione in corso sul time frame settimanale è ribassista e la chiusura del 21  febbraio potrebbe avere impresso un’ulteriore spinta al ribasso. Come si vede dal grafico, infatti, la chiusura settimanale è stata inferiore all’importantissimo supporto in area 8,7603€. Se questa chiusura non verra immediatamente recuperata in chiusura di settimana, il titolo scenderà fino in area 7,0422€. La massima estensione del ribasso si trova in area 5,3242€.

In caso di recupero, invece, le quotazioni potrebbero rivedere i massimi del 2019 in area 10,4€.

cnh industrial

CNH Industrial: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.