Coima Res è un titolo azionario che nel 2020 potrebbe far guadagnare molti soldi ai suoi azionisti.
Recentemente la società è salita alla ribalta delle cronache finanziarie per aver venduto la prima tranche di filiali bancarie relativa all’operazione annunciata l’8 novembre 2019 per un valore complessivo di 23,5 milioni di euro. La secondo tranche, per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro sarà conclusa entro giugno del 2020. Questi annunci non hanno avuto un forte impatto sul titolo azionario in quanto già noti e scontati nei mesi scorsi.
La notizia, riportata da MilanoFinanza, che, invece, potrebbe far esplodere al rialzo le quotazioni di Coima Res è quella relativa ai dati pubblicati da Cbre sugli investimenti nel settore immobiliare. Secondo questi dati il volume degli investimenti nel settore immobiliare in Italia nel 2019 ha superato quota 12 miliardi di euro con una crescita del 37% rispetto al 2018 e del 6% rispetto al 2017, anno che deteneva il precedente record con 11,2 miliardi di investimenti.
In particolare, nell’area milanese le cose sono andate ancora meglio dove Coima Res concentra il 90% del suo portafoglio e detiene da sola quasi il 40% delle quote di mercato.
I prossimi mesi, quindi, potrebbero riservare sorprese molto positive per il titolo azionario Coima Res.
Per la scheda completa sul titolo Coima clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Coima Res
Coima Res (MIL:CRES) ha chiuso la seduta del 22 gennaio a 8,88€ in ribasso dello 0,22% rispetto alla seduta precedente.
Sul time frame settimanale la proiezione in corso è rialzista, ma sono ormai circa quattro mesi che le quotazioni sono bloccate all’interno del trading range 8,474€ (I° obiettivo di prezzo) – 9,011€. Da notare come le quotazioni si siano sempre mosse nella parte superiore del trading range mettendo molta pressione sulla resistenza, senza, però, riuscire a romperla in chiusura di settimana.
Dopo una fase laterale così lunga solo la rottura di uno dei due livelli indicati potrebbe dare direzionalità alle quotazioni. Al rialzo l’obiettivo successivo si trova in area 9,881€, mentre la massima estensione rialzista si trova in area 11,3€ (III° obiettivo di prezzo) per una possibile performance di circa il 30%. La rottura del supporto, invece, aprirebbe a una discesa delle quotazioni almeno fino in area 7,937€.

Coima Res: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.